“Il colore che non c’è” di Aloisi Andrea

Il disco uscito su tutte le piattaforme online (Music Store & Streaming)
Andrea Aloisi, in arte “Le voci di Gero” classe 1976 nasce a Milano, in seguito si trasferisce a Baranzate e inizia un percorso da chitarrista punk, per poi approdare nel cantautorato.
La sua adolescenza tormentata, lo porta a mettere su carta i suoi pensieri,
cosi inizia a confrontarsi anche con la scrittura.
Fabrizio de Andrè, Guccini e Branduardi, i suoi artisti preferiti, lo portano a sperimentare nel 2019 il suo primo “libro” di poesie, da lui autoprodotto, una raccolta di testi scritti fin dall’adolescenza,
Il libro si intitolerà “Pensieri e Poesie”.
“Il colore che non c’ è”.
L’album da Andrea presentato, tratta di questioni un po’ delicate,
come: l’amore, il lavoro, l’ambiente, le guerre, lo sfruttamento, in maniera comunque delicata e universale.
Il set dei concerti si svolgono con: chitarra elettrica, una pedaliera e la sua voce, ma non esclude in futuro di formare una vera e propria band.
L’obbiettivo delle “Le voci di Gero” è arrivare alla coscienza delle persone
In modo naturale e sensibile, per dare vita a un futuro cambiamento
Universale.
Track list:
- Città Libera
- Professori della Democrazia
- L’illusione
- Dominare la situazione
- Il colore che non c’è
- Posto Naturale
- Situazione Consumistiche
- Vorrei vivere 100 anni
- Voci di tribù
- Non so tradirti né mentirti
- Nuvole rase
- Il tuo nome
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.