menu Home chevron_right

Press-Kit


Articoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...Press-Kit

Hidden Wolf, dal metal al rap verso l’alba di un nuovo percorso musicale

Music Alive | Marzo 27, 2020

“Qua nella città dove tutto è decadente / tra pettegolezzi e i pregiudizi della gente / sembra che ci siano più serpi che persone / Disagio City è questo il suo nome / in questa città quello che manca è l’ambizione / spesso chi pratica un’umile professione / vuol essere […]


Articoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...Press-Kit

IFASTI

Music Alive | Febbraio 10, 2020

IFASTI sono due bassi, computer, sax, due chitarre elettriche e una voce. Nati nell’inverno 2008 dalle ceneri dei Seminole, storica band del DIY italiano, alle spalle hanno un passato personale di attivismo, protesta, associazionismo culturale e collettivi sociali. IFASTI sono parole scomode accompagnate da beat elettronici in un viaggio teatrale […]




Articoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...Press-Kit

“ATWOOD” UN 2019 COL BOTTO TRA USCITE DISCOGRAFICHE, LIVE E CONTEST

Music Alive | Gennaio 13, 2020

La band degli “Atwood” muove i primi passi nel 2017, proponendosi con cover completamente riarrangiate da loro e calcando i palchi sia di Milano che del Bergamasco. A distanza di due anni, da trio sono diventati una band di quattro elementi: Alice Grupallo, vocalist, Daniele Mammola, chitarrista, Matteo De Faveri, […]


Articoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...Press-Kit

FUXIMILE: DA AREA SANREMO A TIENI IL PALCO, UNA STRADA FATTA DI VITTORIE

Music Alive | Gennaio 2, 2020

La quarta edizione di Tieni il Palco si è conclusa quest’anno, dopo aver accolto quanto di meglio offre la nuova scena musicale italiana ed averne premiato una buona parte. Fra i diversi riconoscimenti della kermesse canora, la corona del Premio Tieni il Palco è stata consegnata ai Fuximile, band modenese […]


Articoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...Press-Kit

BODONI: gli anni ’90 non sono ancora finiti

Music Alive | Novembre 26, 2019

Ferrara, anni ’90. E’ il decennio in cui il grunge esplode e molti -allora- adolescenti crescono a pane e Nirvana, tra sonorità distorte e voci che urlano il loro disagio. Camicie a quadri, capelli lunghi, chitarra e mixtape con titoli scritti a bic: l’identikit dell’alternative rocker è presto fatto.

Quel periodo storico resta marchiato a fuoco anche nelle orecchie dei 4 ragazzi, che nel 2017 iniziano a scrivere e comporre, avendo ben chiara quella che sarà la loro identità musicale fin dall’inizio: la band prende il nome dal font Bodoni, molto in auge proprio negli anni ’90.



ArticoliArticoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...ArtistiPress-Kit

IRA GREEN: NUOVE USCITE IN PROGRAMMA!

Music Alive | Ottobre 18, 2019

Ira Green, all’anagrafe Arianna Carpentieri, si avvicina alla musica rock grazie soprattutto ai genitori: dopo aver sperimentato varie discipline come danza classica, danza hip hop e teatro per vincere la timidezza (e chi lo direbbe, vedendola e ascoltandola oggi?), inizia una lunga gavetta con le sue cinque band in giro per i locali della Campania, per poi approdare al talent The Voice nel 2015. Oggi il video della cover di Black Dog ha superato il milione di visualizzazioni solo sul canale ufficiale dell’artista ed è anche stato inserito in varie compilation YouTube, tra cui quella con le dieci migliori esibizioni rock di The Voice, che ha raggiunto i 29 milioni di views.


ArticoliArticoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...ArtistiInterviste

FUORI ORA IL VIDEOCLIP DI ROBERTO PEZZINI “SOSTRANO”

Music Alive | Settembre 30, 2019

E’ uscito a luglio su YouTube il videoclip ufficiale di “Sostrano”, secondo singolo estratto dall’album omonimo di Roberto Pezzini pubblicato a marzo 2018.
Un brano orecchiabile, di quelli che ti resta in testa, un insieme pop dai forti connotati rocksteady che ricordano le sonorità di Roy Paci con i suoi Aretuska. Un arrangiamento superbo, che lo stesso Roberto ha curato personalmente insieme ad alcuni dei suoi musicisti e che prevede chitarra classica, chitarra elettrica, basso, batteria, tastiere, tromba e percussioni per un totale di sette performer. Ottimo lavoro eseguito da Walter Lanzara (Al Fondino Studio) per quanto riguarda registrazione, missaggio e mastering.
Un testo disincantato e schietto che si chiede “che male c’è”, per arrivare alla conclusione che “Che male fa stare dentro agli argini di questa società che non mi dà altra alternativa a quella di essere strano”.
Volutamente istrionico e ironico il personaggio nel video, che per la sua “stranezza” non passa inosservato e ne è consapevole.



MODULO DI CONTATTO 

Facci ascoltare la tua demo, se ne hai già una! 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play