COLLETTIVO MINIERA FONICA fuori ora con “TUTTO QUELLO CHE NON VA”

Il CMF è un poliedrico progetto sperimentale ideato da Simone Virgili (sax/ clarinetto/Akai Ewi/voce), che spazia nel panorama musicale attraversando generi, stili e sonorità di varie epoche. È attivo anche nella composizione di testi e musica inedita con apertura a tutte le collaborazioni e contaminazioni artistiche, cercando sempre un sound riconoscibile nato dalla fusione di molti generi (Jazz-blues-rock-soul-pop-folk-neapolitan power-musica elettronica) ai quali ogni singolo componente del CMF è più o meno vicino per il proprio percorso musicale. L’anima del CMF è Simone Virgili, l’identità di questo progetto è variabile perché oltre ai componenti della formazione base, per ogni tema musicale trattato il CMF plasma il proprio organico, ma la band “nativa” e pulsante è un quartetto formato da Simone Virgili, Ivo Mileto, Daniele Sorrenti, Damiano Daniele. I musicisti del CMF sono artisti già militanti nel mondo della musica live, quindi con radicata esperienza, ma questo progetto ha un DNA ben preciso, particolare, e il suo approccio alla musica è atipico. Sperimentazione, ricerca di sonorità diverse, con sguardi al passato che ha fatto storia, ma affrontato con tecnologie moderne. Il tutto messo insieme per avere la freschezza e l’energia che in alcuni casi porta al connubio fra stile vintage e moderno. Questo, in breve, è un po’ lo scopo del CMF: scavare in tutte le direzioni nel mondo musicale e miscelare le varie ispirazioni insieme, traendone spontaneamente il meglio ma senza copiare e riproporre cose già sentite. Qualcuno chiama già, il sound del CMF, il Roman Power. Attualmente il CMF sta lavorando a una serie di inediti che daranno vita a un album completo. Il 1 giugno 2018 il CMF ha tenuto un concerto a Roma, sulla terrazza del Mercure Hotel (la terrazza dove è stato girato il film “La grande bellezza”) che fronteggia il Colosseo. In questo evento è stato portato sul palco lo spettacolo “Fermata Napoli Centrale”, con un omaggio a Pino Daniele. Durante la serata, il CMF ha presentato una live demo del primo inedito uscito poi a ottobre 2018, “La Vita E’ Una Jungla”. Con La Vita E’ Una Jungla, il CMF partecipa nel giugno 2019 all’Ariston di Sanremo per la fase finale di Sanremo Rock & Trend, e prende parte ad altre rassegne/eventi dedicati alla musica inedita. Nel 2019 la band presenta in versione live due nuovi inediti: “Anna & Marlene”, scritta per lo spettacolo teatrale omonimo. “Pecoraro Nero”, un brano in stile “Roman Power” con testo in dialetto. Nell’aprile 2020 viene presentato l’inedito elettronico-sperimentale “Tutto quello che non va (o quasi)”, accompagnato da un video. La produzione audiovideo è totalmente realizzata in casa da Simone Virgili durante l’emergenza Coronavirus. Ad oggi il CMF è una realtà indipendente e autofinanziata, in cerca di un eventuale supporto per realizzare un progetto discografico di livello. CMF sta lavorando sui nuovi inediti per completare il repertorio che consentirà la realizzazione di un album e un repertorio da eseguire in un concerto live. Collettivo Miniera Fonica : Fermata Napoli Centrale Questo live show, che prossimamente sarà integrato parzialmente in Anna&Marlene, uno spettacolo teatrale in collaborazione con l’attrice-regista-sceneggiatrice Anna Mingarelli, è un concerto racconto che rende omaggio alla storica Band da cui è partito anche Pino Daniele, e al grande James Senese. Con James, Simone Virgili ha stretto un legame di amicizia ancor più forte dopo essere stato invitato come ospite sul palco il 16 Novembre 2016 a Napoli (Teatro Bellini) durante il tour ‘O SANGHE.
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.