DA QUAGGA – PARABOLA DISCENDENTE DI UN GRUPPO INDIPENDENTE – OUT 5 FEBBRAIO 2021

Il progetto “Parabola discendente di un gruppo indipendente” vuole essere uno sfogo ironico sulla normale vita di un gruppo musicale, il progetto rappresenta proprio questo, una parabola che affronta prima i sogni (“Cattelan“), poi le difficoltà (“Vademecum per l’artista“) e infine il mancato raggiungimento della fama che porta a trovarsi un lavoro normalissimo per poter arrivare a fine mese (“Poltrone Sofà“).
In un mondo dove ogni artista ostenta il successo prima di ogni altra cosa i Da Quagga non hanno paura di mostrarsi per quello che sono, portando alla luce la realtà della maggior parte dei gruppi italiani.
“Parabola discendente di un gruppo indipendente” è stato registrato e mixato da Federico Grella al “Dirty Sound Studio”
Il master è stato eseguito da Giovanni Versari presso “La Maestà”
La copertina del disco e le cover dei singoli sono state realizzate da Mattia Camangi
Regia e montaggio del videoclip “Vademecum per l’artista” di Simone Fama
BIOGRAFIA
Il nome della band Da Quagga arriva dal nome dell’animale metà zebra e metà cavallo per mostrare la voglia di unire, sperimentare e intrecciare stili diversi per farli diventare parte di un’unica musica. Lo stile musicale del gruppo parte da una forte influenza hip-hop che continua nel ritmo coinvolgente del funk per poi essere amalgamata dai testi ironici e riflessivi che danno la possibilità all’ascoltatore di immergersi nelle loro canzoni.
I Da Quagga sono: Simone Fama (voce), Marco Menegazzi (basso), Maurizio Catania (chitarra), Giorgio Lanciai (tastiera), Manuel Garbin (batteria).
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.