DIO, COME TI AMO – omaggio a Domenico Modugno

Dopo l’inserimento dei suoi singoli nelle principali playlist italiane Spotify (Viral 50 – Italia, New Music Friday Italia, Indie Italia e Scuola Indie), il “lasciami andare in tour” (8 date nelle principali venues italiane in apertura ai rovere) e lo stop forzato del tour promozionale di DISCO, cmqmartina torna a far sentire la sua voce alla scena nazionale con l’ennesima scelta coraggiosa, capace di dimostrare al pubblico quanto il futuro abbia un cuore antico, e ben piantato nella tradizione. Entra nelle casse e nel cuffie di un Paese che ha più che mai bisogno di ballare DIO, COME TI AMO, il sentito omaggio della Regina Techno de La Clinica Dischi al Maestro Modugno, fuori ovunque il 10.07.2020.
DIO, COME TI AMO, una canzone di Domenico Modugno riletta da cmqmartina. Label: La Clinica Dischi. Prodotto da Leonardo Lombardi (ELLE) e Giacomo Albani (MOCA). Mix a cura di Leonardo Lombardi (ELLE) presso La Clinica Dischi. Master a cura di Salvatore Addeo presso AEMME Studio. Release date: 10.07.2020
“cmq ha vent’anni e vive a Monza e poco importa se non è Milano. cmq è cresciuta con Celentano ed Elisa ma poi alle medie, che alla fine non è molto tempo fa, ha scoperto i Beatles e subito dopo Franchino che l’hanno cambiata dentro. cmq ora ha un disco all’attivo, diverse playlist Spotify e un milione di streams che cmq non sono male per chi ha appena cominciato. e cmq cmqmartina si scrive tutto minuscolo”.
cmqmartina nasce Martina Sironi (Monza, 1999) ma poi scopre il sangue in bocca e il rock’n’roll, i cantautori e la techno, i prati in fiore e i fiori di città. All’esordio discografico con “lasciami andare!” convince tutti – anche Radio Deejay, che trasforma la hit in jingle – e comincia a stazionare stabilmente ai vertici delle principali playlist Spotify (da Indie Italia a Viral 50 – Italia, da Scuola Indie a New Music Friday Italia); con il “lasciami andare in tour” fa visita alle piÙ importanti venues italiane in apertura ai rovere, muovendosi a colpi di danza verso la pubblicazione del primo album DISCO (1.000.000 di streams in totale) per La Clinica Dischi. Il COVID ha fermato le prime date del suo tour promozionale, ma non la voglia di ballare su tutto, anche sulle macerie. Ora più che mai.
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.