Dissociative TV: attitudine punk pura come l’aria di montagna

Correva l’anno 2017 quando, in un piccolo paesino di montagna del Friuli, il punk rock iniziò a riecheggiare nella valle.
Siamo a Liariis di Ovaro in provincia di Udine. Jessica sta prendendo confidenza con bacchette, piatti e tom e Alessandro è reduce da un periodo di pausa dopo la militanza nelle precedenti bands. Perchè non mettere su un duo?
Così nascono i Dissociative TV: poca brigata, vita beata e tanti traguardi da segnare con soddisfazione sulla lavagnetta appesa al frigo. Alessandro e Jessica sono infatti compagni anche nella vita oltre che sul palco.
In cinque anni questi due ragazzi della porta accanto hanno collezionato oltre 120 live in giro per il nord Italia; la missione della loro musica è di far saltare e divertire il pubblico a suon di punk rock.
Ma non solo: nei quattro album pubblicati finora, i nostri si sono sbizzarriti anche con nu metal, folk rock e pezzi acustici. L’attitudine punk in fondo è anche bandire la noia, no?
Ma andiamo con ordine.
Ad agosto 2017 esce il primo album a firma Dissociative TV “Classic videogame”, per un totale di dieci tracce. Dalle sonorità punk rock anni 90 di All zero alla dolcissima ballad folk-rock Thanks for coming to me per arrivare alla nostalgica title track, già del primo lavoro si intuisce l’ecletticità del duo.
Pochi mesi ed è già pronto il secondo disco: “Tropical island” esce a dicembre dello stesso anno, accompagnato dal video di “Ironic song”. Se la vostra giornata ha preso una brutta piega, cliccate e fatevi strappare un sorriso.
Iniziano ad arrivare i primi riconoscimenti da radio e quotidiani locali e il brano arriva oltreconfine, in Austria e Slovenia, mentre Alessandro e Jessica proseguono l’attività live.
Fra la primavera e l’estate 2018 il duo partecipa a festival come Festintenda, Caneva Music Festival, TarvisioYoung, il Buskers di Ferrara e a progetti musicali quali Balcony tv di Trento. Il tour di “Tropical Island” si chiude con un’importante data al KVU di Berlino a settembre.
Nel frattempo, per il singolo “Nothing”, il cui video è realizzato dalla videomaker Aurora Ovan, i nostri abbandonano le sonorità allegre e positive in favore di un mood più oscuro, di ispirazione grunge. E fanno centro un’altra volta
Terminato il tour, è tempo di lavorare sul terzo disco. “Cake in the face” esce a dicembre 2018 e ottiene riscontri positivi da Rumore, Rockerilla, Classic Rock, Vinile e quotidiani come Il Manifesto, Il Gazzettino, Il Messaggero. Il videoclip della title track compare su webzine come Rock.it, MusicMap, Mei, Spaziorock, Occhio alla cultura ed altri.
Dedicato a chi si ricarica con i pezzi anni ’90 di Offspring, Green Day e Blink 182:
Il 2019 è ricco di concerti fra rock club, radio, televisioni e festival: il duo durante l’estate partecipa ad eventi come il Woodstock festival, Collisioni Festival di Barolo, Solito Festival di Ferrara; il tour finisce il 24 agosto con l’apertura del concerto dei Sick Tamburo a Pordenone.
Il quarto album dei Dissociative TV è del 2020 ed è stato anticipato dalla title track “Insomnia day” a maggio 2019. Il brano è in triplice versione (inglese, italiano e friulano) ed è accompagnato dal videoclip del regista Andrea Marincic, che ha saputo trasmettere la leggerezza e la sottile ironia sempre presente nei lavori della band.
Nell’ultimo anno, i Dissociative TV hanno sfornato quattro singoli, tutti accompagnati da videoclip presenti sul canale Youtube della band: tra tutti spicca la dolce e malinconica ballad “Leaves”, raccomandata per scoprire il duo in una veste un po’ diversa.
Di recente il duo è diventato un trio: alla formazione originale si aggiunge il polistrumentista Giulio Zorzini. Da sempre Jessica e Alessandro si scambiano gli strumenti e questo varrà anche per Giulio, che potremo vedere alle prese con batteria, chitarra, basso e cori.
I Dissociative TV stanno ovviamente lavorando su nuovo materiale, che potremo ascoltare entro l’estate e sicuramente ci riserverà molte sorprese.

Per restare aggiornati sulle novità, seguite i Dissociative TV su:
sito ufficiale – Facebook – Instagram – Youtube – Spotify – Bandcamp
A cura di Francesca Saglia – Music-Alive 2022
elisa
Maggio 30, 2022 at 12:29 pm
I Dissociative TV spaccano , li seguo da sempre, no perdete i loro concerti…pura energia punk!e
Manuela
Maggio 30, 2022 at 12:29 pm
oltre che bravissimi posso dire anche che sono persone speciali…Ale e Jessica sempre il top ❤️
Albert Cleans
Maggio 30, 2022 at 12:31 pm
I Dissociative TV sono sinonimo di genuinità musicale, spontaneità, umiltà e tanta passione. Il loro punk ti rapisce le loro canzoni ti entrano immediatamente nel sangue e già dopo i primi ascolti ti ritroverai a canticchiarle ovunque ti trovi. Sono dei grandi musicisti oltre ad essere grandi persone.
Laura
Maggio 30, 2022 at 1:11 pm
Come ben descritto nell’articolo, Ale e Jessica hanno portato la loro musica e la loro energia su tantissimi palchi. E così come nella vita privata, ci hanno mostrato questa loro doppia natura. Con un approccio all’apparenza minimale ci hanno avvolto con ballate dolci per poi farci saltare a suon di punk! Da loro fan, non vedo l’ora di vederli con la nuova formazione!