menu Home chevron_right
Articoli

Distribuzione Digitale, la Migliore Scelta per la tua Musica

Music Alive | Giugno 18, 2021

Se vuoi far arrivare la tua musica ai tuoi supporter nel 2023 la distribuzione digitale è la soluzione!

Da qualche anno l’attività di distribuzione digitale è un vero e proprio trend, sempre più in crescita e sempre più redditizio.

L’industria discografica sta cambiando alla velocità della luce: il digitale e lo streaming hanno rivoluzionato le modalità di fruizione della musica. Distribuire la propria musica sulle piattaforme e i negozi online come Spotify, Apple Music, Amazon… è fondamentale per farsi conoscere e lanciare la propria carriera musicale. Se sei un artista indipendente non ti serve un’etichetta discografica per distribuire e vendere. Ti basterà affidarti a un distributore musicale che per pochi spiccioli e senza nessun contratto vincolante si occuperà di distribuire e vendere la tua musica online in tutto il mondo, raccogliendo royalties e guadagni per te.

I fan infatti al giorno d’oggi ascoltano molti artisti indipendenti che, senza alcun bisogno di label, si promuovono in completa autonomia.

La quota di mercato del digitale ha raggiunto (secondo il quotidiano La Stampa, del 23 marzo 2021) l’81% di tutti i ricavi dell’industria in Italia, contro il 72% del 2019. Tra fisico, digitale e diritti il mercato ha generato lo scorso anno oltre 258 milioni di euro, segnando +1,44% sull’anno precedente. Non siamo qui per fare dell’Economia, hai ragione, ma sicuramente è giusto mettere qualche numero autorevole per esprimere al meglio l’importanza di questo mini-articolo.

Se il tuo sogno è inserire (quindi pubblicare, e vendere!) i tuoi brani su Spotify, Google Play, iTunes e tutte le concorrenti credo che tu sia nel posto giusto.

Cosa devi sapere? È importante al giorno d’oggi arrivare a raggiungere quante più persone possibili e cercare di fidelizzarli alla tua musica. Non dimenticare però che è altresì importante monetizzare perché si sa: i follower non pagano le bollette, le vendite sì!

Se stavi quindi cercando una guida rapida ma completa circa la promozione delle tue opere musicali allora ti farà piacere leggere questa sorta di breve manuale su tutto quello che devi fare per distribuire digitalmente.

Ma partiamo da zero. Cos’è la Distribuzione Musicale e Come Funziona?

Non è altro che l’attività di raccolta delle royalty per la riproduzione (stream) o il download dei brani. Oggigiorno puoi scegliere di farlo con meno intermediari e tenendo sotto controllo direttamente i tuoi stream e download, e questo (oltre ad abbattere i costi, aumentare la velocità e diminuire il rischio di incappare in contratti deleteri, spesso gratuiti) ti permette come artista/band di mantenere il 100% dei diritti       – e quindi dei guadagni – sulla tua musica. Non è fantastico?

Hai presente un negozio fisico? Ora immaginalo online, dove qualsiasi utente (persona) entrando nello store può mettere play e comprare direttamente la tua musica senza che tu ti debba occupare (e preoccupare) di nulla. Hai mai guardato un video online? Hai mai ascoltato una canzone sul web? Bene, la semplicità è la stessa.

La domanda che ci fanno spesso è: Quale è la Migliore Compagnia di Distribuzione Digitale?

Solo i falsi affermerebbero che ne esiste una migliore delle altre, ed elencarle tutte paragonandole sarebbe come mettere molta carne al fuoco, preferiremo quindi creare un nuovo articolo dedicato per poi in futuro postartelo qui. Ora però te ne consigliamo una che dopo un anno di prova ci è apparsa come molto affidabile, veloce e sicura: MusicBroker.

Prima che tu continui nella lettura ti avvisiamo che potrai distribuire su tutte le piattaforme digitali sia gratuitamente che in abbonamento!

Bene, continuiamo…

Quali Sono i Vantaggi della Distribuzione Digitale?

Conosci ancora qualcuno che va in negozio (fisico) ad ordinare il CD? Quanti amici conosci che hanno un giradischi a casa ed ordinano il vinile? I tuoi artisti preferiti (ed i tuoi amici emergenti) sono su Spotify/YouTube?

Credo sia abbastanza questo per capacitarti che se non sei online nel 2023 le possibilità di arrivare alle orecchie di chi potrebbe amare la tua musica e diventare tuo potenziale fan sono davvero poche. Aumenta la reach, premia la visibilità e raggiungi obiettivi partendo proprio dalla strategia.

E se stavi pensando di stampare fisicamente delle copie, non ti dico di non farlo ma solo di prendere un pezzo di carta ed una penna e valutare bene i costi perché si sa, ahimè, non tutti disponiamo di conti bancari illimitati. Fai la mossa più intelligente possibile e parti proprio da quella più furba ed economica: la distribuzione.

Il mio consiglio spassionato è quello di pagare un distributore per detenere il il massimo delle royalties (o accordarsi con qualche piccola fee, in cambio di distribuzione gratuita) e poter iniziare a guadagnare sin da subito con la tua musica!

Lo sapevi che piattaforme come Spotify hanno delle Playlist Editoriali che potrebbero aumentare i tuoi ascoltatori ed aiutarti così nella crescita artistica?

Lo sapevi che se il tuo video viene premiato dall’algoritmo potrebbe essere consigliato da YouTube così da farti raggiungere un numero maggiore di utenti in organico?

Sono sicuro che lo sapevi, la domanda è semplice: se la musica non è online come fare ad ottenere queste possibili agevolazioni?

Ok, ora basta. Abbiamo parlato abbastanza di cosa potresti ottenere tramite la distribuzione digitale e di cosa rischi (o pagheresti) non affacciandoti a questa realtà.

Se hai il disco pronto non ti resta che lanciare il tutto, e se per te va bene: iniziamo!

Cosa Ti Garantisce MusicBroker?

Scoprilo qui!

Ora tutto quello che devi fare è semplice, pensare bene al tuo budget (anche 0 euro) e prenderti tutto il tempo che ti serve per scegliere una di queste opzioni.

Non dimenticare che pubblicare il tuo disco sulle piattaforme digitali non significa avere completato l’attività di promozione musicale. Il distributore non promuoverà il brano per te, ricordi l’esempio del negozio fisico? Una cosa è dare il disco al negozio, una cosa è vederlo su tutte le vetrine con scritto “Acquista il nuovo tormentone!”

Qui non c’è ulteriore spazio da dedicare per spiegarti cosa dovresti fare organicamente e non, ma appena sarà possibile scriveremo un articolo anche su questo. L’unico consiglio che ad oggi mi sento di darti è: inizia dalla distribuzione digitale, altrimenti parlare poi di promozione online sarebbe quasi inutile.

Una volta che il tuo brano verrà pubblicato condividilo ovunque e fallo conoscere! Ecco, parti proprio da noi, inserisci il comunicato con i tuoi link per l’ascolto su Music-Alive. Poi vai sui tuoi social e condividi il tutto anche li. Inizia a scrivere alle radio e ai blogger (oppure affidati a chi lo fa di lavoro). Lavora di passaparola e non fare l’errore di tenere la tua musica solamente online, una delle cose migliori che puoi fare sono appunto i concerti, i live (offline) rimangono ad oggi uno dei modi migliori per far apprezzare realmente la tua musica ed il tuo talento regalando emozioni.

E se non vorrai fare tutto questo, contattaci! Lo faremo noi per te!

.

.

.

Photo by Eric Nopanen on Unsplash

.

.

.

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicato da Music Alive

Commenti

Questo post attualmente non ha commenti.

Lascia una risposta





MODULO DI CONTATTO 

Facci ascoltare la tua demo, se ne hai già una! 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play