“Don’t Look Back” di Alex Panigada & Steve Volta Brothers In Rock

La Wanikiya Record, è lieta di presentarvi “Don’t Look Back” di: Alex Panigada & Steve Volta Brothers In Rock
Album: Don’t Look Back
Band: Alex Panigada & Steve Volta Brothers In Rock
Music by: Alessandro Panigada and Stefano Volta
Lyrics by: Alessandro Panigada
Copertina by: Claudio Cinieri e Alex Panigada
Track List:
01_Don’t Look Back
02_Idol (Another Rebel Yell)
03_Love Is A Lie
04_Please Please
05_Ready To Rock
06_Day After Day
07_Now
08_Don’t Let Me Down
09_Everytime, Everywhere
10_You And Me
LINE-UP
Alex Panigada – vocals
Steve Volta – guitars and keyboards
Frank Kopo – bass
Federico Ria – drums
Anna Portalupi – bass on tracks 6, 9
Johnny Pozzi – keyboards on tracks 3, 10
Sarah Zambon – lead vocal on track 3, backing vocal on tracks 5, 9
Silvia Monti – backing vocal on tracks 5, 9
Cris Vazza – backing vocal on track 2
Recorded, Mixed and Mastered by Steve Volta at Free Music – Cislago, Italy
I Protagonisti del progetto e le loro Biografie
STEVE VOLTA:
Chitarrista professionista e docente di chitarra. Ha intrapreso la carriera musicale nel 1992.
Studi:
CPM (Centro Professionale Musica) di Milano dal 1992 al 1995, corso di chitarra con il Maestro Danilo Minotti, corso di arrangiamento con il Maestro Danilo Minotti, corso di musica di insieme con il Maestro Demo Morselli.
Lezioni private di Chitarra Jazz con il Maestro Luciano Zadro.
Attività Live:
Pino Scotto (dal 2007 centinaia di concerti tra i quali le aperture per i concerti di Deep Purple, ZZ Top, Motorhead, Extreme, Twisted Sisters)
Perpetual Fire (melodic metal) Pandaemonium (symphonic metal)
Alex Panigada & Steve Volta Brothers in Rock (80’s rock) Unpluggers (duo/trio acustico)
Maurizio Vandelli (tour dal 2001 al 2005)
Odyssey (Malmsteen Tribute) Semidistori (con i quali ha vinto il concorso ‘Emergenza Rock’ nel 1998)
Mr.Jack (Long Road) 2019
Pino Scotto ( Datevi Fuoco , Buone Suerte co-autore di 5 canzoni, Dog EatDog co-autore di 10 canzoni)
Ha registrato con: Pino Scotto (Datevi Fuoco, Buena Suerte) Perpetual Fire (Endless World, Invisible, Bleeding Hands) Pandaemonium (Return To Reality, The Last Prayer) Ambra Marie (pop italiano) Marcello Forlani (pop/rock italiano) 039 (pop/rock italiano) Longobardeath (rock/metal) MadHour (trash metal) Il Bepi (rock bergamasco) Marco Vitali (instrumental rock) Ascot (pop italiano)
Gestisce lo studio di registrazione ‘Burning Studio’ dove ha registrato, mixato e masterizzato la musica di Pino Scotto, Perpetual Fire, Pandaemonium, Ambra Marie, Heddy Metal Society, Chakrah, Marcello Forlani, Dying Moon, The Killerfreaks e molti altri.
ALEX PANIGADA:
Alex Panigada è stato l’autore e la voce degli Exen e successivamente degli SpiritiLiberi. Con un paio di produzioni alle spalle, la band è intervenuta in vari progetti musicali e collaborazioni, suonando in locali storici quali Rainbow, Rolling Stones, Alcatraz, Indian Saloon e molti altri.
Dopo lo scioglimento degli Spiritiliberi, Alex si è dedicato alla scrittura esordendo con il libro “La fata verde -Storia dell’assenzio-“, (impreziosito dalla prefazione di Andrea G. Pinketts), e pubblicando moltissimi racconti in antologie, riviste e fumetti, vincendo anche qualche premio letterario. Dal 2008 è proprietario della sala prove musicale Free Music che, negli ultimi anni, gestisce insieme al suo socio Cris
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.