“E’ un fake!!!!1!!1!!” … ma stavolta “ce lo dikono” – Double A e il suo fake featuring

Ognuno di noi ha un lato chiaro e un lato oscuro, lo Ying e lo Yang, qualcosa che ci piace mostrare agli altri e qualcosa che invece preferiamo nascondere. C’è chi il suo alter ego lo protegge e chi invece ci gioca: Double A prima ci ha giocato… e poi si è autosmascherato.
Simpatico inganno far credere al pubblico che in “Theesonest” ci sia una collaborazione con un altro artista di nome BbLack Bboy, mentre in realtà il merito è del modificatore di voci.
La canzone infatti è stata scritta, composta e registrata da Double A ma spacciata per un Featuring.
Ma come è nata questa storia e cosa c’è dietro?
Con “Come Nasce Un Featuring” (Puntata 1) Double A ci racconta come è nato il fake featuring e con la “Puntata 2” ufficialmente la notizia pubblicandolo su Instagram.
Durante la composizione del brano, giocando con qualche software di modifica della voce, Double A si è accorto che abbassando di qualche semitono il suo rappato, si poteva ottenere una voce difficilmente riconducibile a lui. Da lì, l’idea di inscenare un fake featuring con tanto di creazione di un alter ego chiamato BbLack Bboy e di una finta storia (con tanto di finti sketch) su come i due si siano incontrati su un gruppo Telegram e abbiano deciso di collaborare. Piano piano sui social vi è stata un escalation di anteprime audio con la voce dell’alter ego, fino ad arrivare al giorno della pubblicazione (18 aprile) in cui è stato svelato il nome. Il brano è strutturato in modo classico (frase ritornello frase ritornello) ma presenta 2 minuti di silenzio dopo il secondo ritornello, per poi regalare un “Ear Candy” nel quale è possibile sentire uno scambio di battute tra i due protagonisti fino a quando la comunicazione viene interrotta da un finto malfunzionamento del modificatore di voce che, facendo oscillare il tono della voce da quella di Double A a quella di BbLack Bboy, svela l’inganno.
Ascoltate il brano e diteci, ve ne sareste accorti?
Artista prolifico e dedito alla sperimentazione, Double A conta all’incirca una decina di tracce pubblicate su Spotify e parecchi video ufficiali sul suo canale Youtube. Altre canzoni sono pubblicate sotto il nome di “Double A & Mr.Tone”, progetto collaborativo ancora in attività.
Per saperne di più su Double A clicca qui.
A cura di Francesca Saglia – Music-Alive 2020
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.