menu Home chevron_right
Articoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...

Gaia Cuatro inaugura il TrentinoInJazz 2021!

Music Alive | Luglio 15, 2021

Venerdì 16 luglio a Cles primo appuntamento per l’edizione del decennale. Un dialogo tra Argentina e Giappone con un quartetto ammirato anche da Paolo Fresu. Il 17 luglio a Ville D’Anaunia il Tommaso Perazzo Trio

Gaia Cuatro inaugura il TrentinoInJazz 2021! 

Venerdì 16 luglio 2021 ore 21:00Piazzetta C. BattistiCles (TN) 
In caso di pioggia: CinemaTeatro Cles
GAIA CUATRO
Aska Kaneko: violino e voceGerardo Di Giusto: pianoforteCarlos Buschini: basso e contrabbassoTomohiro Yahiro: percussioni
ingresso gratuito con prenotazione

Venerdì 16 luglio a Cles (TN) primo appuntamento per il nuovo TrentinoInJazz, giunto alla celebrazione del decennale. Il primo blocco di concerti, che fa parte della sezione Valli del Noce Jazz, si apre con un appuntamento atteso dal pubblico del jazz e non solo, visto che si tratta di un dialogo tra nazioni e culture, dal respiro inevitabilmente internazionale. Alle 21 in Piazzetta Battisti suonerà il quartetto Gaia Cuatro, esperienza di sintesi tra Argentina e Giappone. 
L’Argentina non è solo tango, ha alle spalle una colorata varietà di ritmi tradizionali e appassionate armonie, in cui la poesia si fonde con la musica; nel Giappone la tradizione è estetica, eleganza, le forme sono ben definite, il tempo è rarefatto e la calma regna sovrana. Nell’incontro, confronto e dialogo fra questi due mondi nasce Gaia Cuatro: un’esperienza anticonvenzionale, una finestra sull’arte dell’improvvisazione oltre i confini dei generiAtmosfere di tango e suoni del Giappone diventano per magia una tavolozza timbrica di colori inusuali che incarnano il vero senso della contemporaneità odierna, culturale e geografica. Come ha sottolineato Paolo Fresu in persona, Gaia Cuatro è “un vero gruppo contemporaneo, attraversa i continenti e li unisce con un filo sottile ma robusto che si dipana, dall’Argentina al Giappone passando per l’Italia e la Francia, in un gioco musicale che è coerente, coraggioso ed innovativo
Il concerto sarà aperto al pubblico fino ad esaurimento posti, in corrispondenza con i protocolli per la prevenzione e in contenimento del Covid19.

Prossimo appuntamento: 17 luglio, Ville d’Anaunia, Tommaso Perazzo Trio.

Pubblicato da Music Alive

Commenti

Questo post attualmente non ha commenti.

Lascia una risposta





MODULO DI CONTATTO 

Facci ascoltare la tua demo, se ne hai già una! 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play