menu Home chevron_right
Articoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...

Gli inventori del Fantasy Pop, pubblicano il terzo capitolo della trilogia “Fiabe dal Futuro”

Music Alive | Ottobre 15, 2020

Siete pronti per immergervi nell’ultimo imperdibile episodio della
trilogia Fiabe dal futuro?
Anche i più titubanti si convertiranno alla curiosità dopo aver letto il
titolo.
Sembra passato un secolo dalla Fabbrica del talento, quel primo episodio
che si è dimostrato vincitore in tutto il mondo.
Oggi i 2eleMenti chiudono coerentemente il percorso iniziato nel 2017
con Imago Porkys.
Mentre vi invitiamo a scoprire cosa si cela dietro la scelta di un
titolo così originale, vi offriamo qualche rassicurazione sul genere:
parliamo chiaramente di Fantasy-Pop, un approccio musicale innovativo di
cui il duo lucano può vantare la paternità indiscussa. La natura
multiforme dei 2eleMenti raggiunge, in Imago Porkys, nuove ed
inaspettate vette artistiche, arrivando a combinare sapientemente
l’aspetto onirico con l’incalzante ritmo dell’hip-hop, l’impetuosità del
metal, numerosi elementi provenienti dal mondo dello ska e del jazz e,
last but not least, un prezioso omaggio alla musica italiana che fu,
ovvero la presenza dell’orchestra sinfonica, diretta da Luca Petracca ed
impreziosita dalle particolarissime note del mandolino napoletano.

I 2eleMenti, perciò, tentano di nuovo la “rivoluzione”, e non solo dal
punto di vista musicale: se nei primi due episodi della trilogia Fiabe
dal Futuro essi hanno percorso l’impervia strada che ha portato a
condensare la grandezza della colonna sonora in una nuova forma di
canzone accessibile a tutti, questa volta l’ispirazione proviene da un
ambito ancor più singolare: il radiodramma.
Ci troviamo, quindi, di fronte ad una tipologia di testo ad impianto
teatrale che ci coinvolgerà attivamente in una sorta di immersive
experience, in cui l’unico elemento che l’ascoltatore avrà a
disposizione, oltre al brano, sarà un’illustrazione di Porky, il
protagonista della fiaba, dipinta dall’artista lucano Luca Summa in base
a canoni ben precisi che lui definisce Illustrazione Mutevole.

L’idea di utilizzare una sola illustrazione come medium verso
l’ascoltatore nasce prima di tutto dalla consapevolezza che, in un mondo
che ci costringe ad un eccesso di razionalità, non siamo più abituati ad
usare quel potente strumento che è la fantasia. Non solo, perché vi è
una motivazione ancor più profonda, in un certo senso psicologica: la
percezione di un’immagine statica può cambiare per l’ascoltatore in
relazione alla storia che viene narrata nel brano.

La domanda sorge spontanea: come può un’immagine ferma vivere, cambiare,
mutare? Questo dipende dall’attenzione che ognuno dedica all’ascolto.
Più ci si immerge nella musica e nel racconto, continuando a guardare
l’immagine proposta, più questa apparirà differente alla coscienza. Al
termine dell’ascolto, riuscirete a guardare il protagonista con gli
stessi occhi di prima? Cosa succederebbe se l’immagine di Porky, il
protagonista della fiaba, cambiasse e il quadro non fosse altro che lo
specchio della sua anima?

Questo lo scoprirete solamente, scaricando il brano e il quadro dal sito
www.2elementi.com e ascoltandolo rigorosamente al buio e in cuffia
guardando il soggetto proposto nel quadro musicale. Solo così potrete
scoprire il lato wildiano di questo nuovo prodotto dei 2eleMenti, in cui
né il brano né l’immagine possono vivere, se non insieme.

Buona esperienza a tutti i curiosi!

Pubblicato da Music Alive

Commenti

Questo post attualmente non ha commenti.

Lascia una risposta





MODULO DI CONTATTO 

Facci ascoltare la tua demo, se ne hai già una! 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play