IL 5 OTTOBRE SECONDO SINGOLO DEI VARANASY

“NON È IL GRUNGE CHE TI FA MALE” in esclusiva su CSI MAGAZINE
Cosa succede quando due anime si incontrano, si amano, ma c’è troppo caos attorno a loro? La vita moderna non lascia tempo per le riflessioni, bisogna divorare tutto in fretta. Come un vizio che fa male. Probabilmente il brano più pesante della discografia della band, condito da riff di chitarra e voci effettate.
LA BAND
Power trio potente, i Varanasy uniscono influenze melodiche tipicamente britanniche ad un sound sporco ed elettrico devoto allo stoner e dall’alternative rock italiano. Testi in madrelingua che parlano di guerra, migranti (il cantante/songwriter ha lavorato in un campo di rifugiati), instabilità sociale e sentimentale. Dopo “La Mia Amica”, il secondo singolo si intitola “Non È Il Grunge Che Ti Fa Male”; entrambi i brani faranno parte di “Alzarsi Da Terra”, album di 11 tracce previsto per l’inverno. Il video del singolo sarà in esclusiva su CSI MAGAZINE da lunedì 5 Ottobre 2020. Il brano uscirà su tutti gli store digitali venerdì 9 Ottobre 2020.
Spinti dall’esigenza di mettere in musica la propria visione del mondo e della vita, i Varanasy si formano in Valsesia (provincia di Vercelli) nel 2013. Sono Luca Ottina (basso/voce), Tommaso Verdesca (chitarra/voce), Claudio Battistolo (chitarra/voce) e Fabio Lucato (batteria e percussioni). Dopo una manciata di concerti rilasciano su Soundcloud Fango, primo graffiante vagito a cui fa seguito il #nessunachanceminitour di 21 date in diversi locali del Piemonte. Il 16 Ottobre 2015 esce il singolo Lady Punk, accompagnato da un video realizzato in maniera totalmente autoprodotta con un gruppo di videomakers indipendenti. L’11 dicembre 2015 esce Ormai Vale Tutto, primo album di 8 tracce in cui si intrecciano rock, cantautorato e nervi scoperti. Il disco alterna canzoni elettro-acustiche a riff e batterie pesanti, in un’opera che racconta lo spaesamento dell’essere trentenni in questa Italia che porta spesso i giovani a fuggire all’estero, o a ritenersi “Rifugiati Artistici”. Al disco segue un tour di 14 date che tocca le principali città del Nord-Ovest italiano, come Torino, Parma, Milano e Pavia e tiene impegnata la band sino ad agosto 2016. Nel frattempo registrano una loro versione di Lunga Attesa dei Marlene Kuntz partecipando alla chiamata artistica messa in atto dagli stessi Marlene. Dopo un cambio di line-up (in seguito all’abbandono di Tommaso Verdesca all’avvicendamento dietro le pelli tra Fabio Lucato e Nicola Giammarino), la band torna con l’Alzarsi Da Terra Minitour suddiviso in due parti (la seconda viene bruscamente interrotta in seguito alla pandemia Covid-19). Fra le due fasi del tour, il gruppo, in formazione power-trio, registra il nuovo album con Davide Penna al mixer (già al lavoro con Area, Banco Del Mutuo Soccorso, Uriah Heep). Il nuovo disco vede Claudio Battistolo scrivere e cantare tutti i brani (al contrario del primo in cui le parti vocali ed autorali erano equamente suddivise tra i tre songwriters). Dopo La Mia Amica, il secondo singolo si intitola Non È Il Grunge Che Ti Fa Male ed esce il 5 ottobre in esclusiva su CSI MAGAZINE e dal 9 ottobre in tutti gli stores digitali.
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.