“Lettere” è la nuova canzone dei LAMAREA

Dopo l’uscita di “Respiro” (Dcave Records) del gennaio dello scorso anno, il 10 Febbraio i LAMAREA ritornano con una nuova canzone intitolata “Lettere”. Un brano che “nasce dall’amore per una persona , ma anche dall’amore per se stessi.”
LAMAREA nasce nel 2014 dall’amore ineluttabile di cinque ragazzi toscani per la musica.
Nel 2017 è anche l’anno dell’incontro con Daniele Grasso, noto produttore artistico che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Afterhours, Greg Dulli, Cesare Basile. I LAMAREA l’anno dopo entrano ufficialmente nello storico The Cave Studio di Catania per iniziare la realizzazione di “Respiro”, il secondo album che vedrà la luce nel Gennaio 2019 per The Kids Are Alright (Dcave records) con la produzione artistica di Daniele Grasso.
Nel Luglio 2018 e 2019 partecipano al prestigioso Festival Gaber all’evento “Le strade di notte” organizzato da Gian Piero Alloisio (autore di canzoni per importanti artisti come Guccini, Morandi , Jannacci) presentando il brano “L’illogica allegria” e “Non insegnate ai bambini” Gaber/Luporini. Nel Giugno 2019 arrivano alla Finale Nazionale di Sanremo Rock suonando su uno dei palchi più importanti d’Italia, l’ Ariston di Sanremo. Nell’estate del 2019 Alessandro Domenici intraprende la carriera artistica da solista e Filippo Rocchi il bassista, diventa il nuovo cantante della band. In questi anni di attività live, album e collaborazioni molte sono cambiate, con questo brano vogliono aprire un altro capitolo della loro storia e dare il via ad una nuova avventura.
Filippo (cantante e bassista) << “Lettere”
nasce dal bisogno di comunicare qualcosa di reale, di non stereotipare i
sentimenti e le emozioni, in un mondo ormai fermo sulla superficie delle cose.
É un invito a prendere una penna e scrivere qualcosa di sentito, di reale, che
rimane.
Nasce dall’amore. Dall’amore per una persona ma anche dall’amore per se stessi.
Un amore non finisce, non si interrompe anche se alle volte può finire un
rapporto. E lettere esorta a scrivere, a cercare di migliorare insieme, a voler
superare gli ostacoli dell’amore, le prove che esso pone insieme. >>
Lettere – Testo
Ti aspetterò, ti aspetterò,
ti aspetterò con gli occhi chiusi
e da lontano sentirò che arrivi
e ci prometteremo di restare i soli
ad andare più in là
andare più in là
Ti aspetterò, ti aspetterò,
ti aspetterò perché non c’è momento
che sia sprecato anche se sto sognando
di starti accanto mentre stai dormendo
e mi spingi più in là
mi spingi più in là
Ritorneremo, ritorneremo
ritorneremo a scriverci le lettere
perché è importante quello che ti voglio dire
per dare un senso a queste attese che non fanno male
E impareremo, impareremo
a non ferirci quando fuori piove
a prenderci le mani se non stiamo bene
a respirare senza far rumore
Ti aspetterò, ti aspetterò
ti aspetterò come il mattino aspetta il sole
per far brillare tutto questo mio dolore
perché tu sai curarmi senza cancellare
e mi spingi più in là
si, mi spingi più in là
Ritorneremo, ritorneremo
ritorneremo a scriverci le lettere
perché è importante quello che ti voglio dire
per dare un senso a queste attese che non fanno male
E impareremo, impareremo
a non ferirci quando fuori piove
a prenderci le mani se non stiamo bene
a respirare senza far rumore
Ti aspetterò, ti aspetterò
ti aspetterò come si aspetta un figlio
con la paura che poi cambi tutto
ma con l’amore che ti prende in braccio
e ti spinge più in là.
Credits – Lettere
Riprese e Montaggio : Time Dark (Lorenzo Francesconi e Niccolò Benedetti)
Audio e Mixing : Filippo Rocchi
Voce e Basso : Filippo Rocchi
Batteria e Pad : Matteo Mastromei
Chitarra Elettrica : Lorenzo Benassi
Chitarra Acustica : Lorenzo Mastromei
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.