MAURO TUMMOLO: quando la determinazione, l’impegno e il talento ti portano sui più grandi palchi italiani ed esteri perchè “Chi la dura la vince”

Nato a Zurigo da padre lucano (zona nella quale tuttora risiede) e madre pugliese, Mauro Tummolo è la prova che davvero “Chi la dura la vince”, per citare il titolo del suo primo album nonché mantra che Mauro porta tatuato sulla pelle.

Da bambino inizia a fare musica suonando flicorno e tromba nella banda del paese ed è grazie a quest’ultimo strumento che ha occasione di partecipare, come trombettista ufficiale del suo Corpo d’armata, ad eventi importanti che vedono la presenza anche dell’ex Presidente della Repubblica Italiana Francesco Cossiga e dell’allora Papa Karol Wojtyla.
Da qui Mauro decide di iniziare a fare sul serio e di dedicarsi al canto: visti gli ottimi risultati che ottiene dalle lezioni di tecnica e interpretazione, si iscrive all’Accademia Saint Louis di Roma. Il tempo gli darà ragione, riempiendo la sua carriera musicale di esibizioni, esperienze e collaborazioni valide.
Gli stage di perfezionamento che frequenta gli consentono di incontrare professionisti del calibro di Peppe Vessicchio, Mariella Nava e Gatto Panceri; partecipa poi a numerosi festival e contest (tra cui Casa Sanremo) e a a trasmissioni radiofoniche e televisive a livello nazionale: Radio Kiss Kiss, Canale 5 con “Cultura Moderna” e Rai1, dove è vincitore di “Stasera è la tua sera”; duetta con Stefano Centomo al Teatro Rendano di Cosenza.
Sono questi consensi e risultati che gli fanno decidere di pubblicare il suo album di esordio “Chi la dura la vince” in collaborazione con il produttore Antonio Deodati (Corona, Marie Claire D’Ubaldo, Laura Valente, Federico Poggipollini, Mango, Unaderosa).
Non mancano le grandi soddisfazioni anche dal Mauro Tummolo Fans Club Official, supportato dal contributo della fedelissima Valentina Bombelli.
Inizia quindi un percorso molto ricco e prolifico sia per quanto riguarda i live che la pubblicazione.
Tra le esperienze live più importanti sono da ricordare, oltre ai numerosi concerti all’estero, la partecipazione a diverse date del tour di Dodi Battaglia dei Pooh, l’apertura ad alcuni live della famosa artista Maria Nazionale, Capodanno Col Botto 2017/2018 in diretta Rai1 e l’esibizione per Marathon RDS a Milano; in Svizzera, insieme alla sua tribute band “Vittima Modà” condivide il palco con i musicisti dei Modà e questo evento riscuote un grande successo anche vista l’attenzione dedicata dalla stampa nazionale e internazionale.
Nonostante tutto questo tempo dedicato all’attività live, Mauro comunque non si ferma e anzi continua a sfornare musica nuova: 7 singoli in tre anni, che danno una grande soddisfazione anche in termini di riscontro YouTube.
Dopo aver pubblicato “Resterò”, il cui video ufficiale è stato pubblicato da pochi mesi,
sempre nel 2015 esce “Come te”, che ad oggi ha superato ampiamente le 50.000 visualizzazioni
A novembre 2016 esce l’inedito: “#VolevoSoloDirti”, accompagnato da un video ambientato sui Navigli di Milano.
Nel 2017 Mauro pubblica il singolo “Differenze“, realizzato con la Band che accompagna Benji e Fede in tour.
Il 2018 si apre con l’uscita di “Fly“, un brano pop-rock molto energico che ci mostra qualità vocali diverse dell’artista.
Giugno 2018 vede la pubblicazione del fortunato singolo “Un’altra storia”, il cui video, ambientato a Lecce, supera le 100.000 visualizzazioni su YouTube e ottiene buonissimi numeri anche su Spotify oltrepassando i 30.000 play.
L’ultimo singolo del 2018 è “I love your life”, pubblicato in collaborazione con Dany Tee e in cui Mauro coinvolge anche sua nipote Chiara.
Oggi 5 luglio esce su tutti i digital store “Tutta la notte”, il nuovo singolo, che vi raccomandiamo di ascoltare e far diventare la colonna sonora dei vostri aperitivi sul mare al tramonto. L’uscita del videoclip è prevista per il 12 luglio. Il brano è stato scritto a 4 mani con il noto autore Andrea Sandri e suonato presso gli studi della Crescendo Record di Bari dalla Band di Mauro (Fabrizio Frangione, Antonello Ruggiero e Martino Trotta) per poi essere prodotto alla grande da Walter Babbini producer del Bloom Recording Studios.
E’ una storia che nella sua semplicità e freschezza racchiude la paura nella nostra vita di dover lasciare andare ciò che amiamo, che abbiamo conquistato dopo aver lottato e sofferto ma non è mai sufficiente. Ogni giorno è un po’ come dover rifare tutto da capo perchè niente è scontato e programmato quando parli delle persone che vivono al tuo fianco, che ti amano e ti sostengono.

Abbiamo colto l’occasione per rivolgere a Mauro qualche domanda:
D: Con quali generi sei cresciuto? Qual è il tuo background musicale?
R: Quando ero piccolo ascoltavo nel 127 di papà tante canzoni anni 60 /70 italiane e proprio per questo in me è rimasta molta Italia nell’esprimermi quando canto. Ma guarda io direi che la musica è piena di sfaccettature che alla fine fanno e compongono tutte il mio caso.
D: come hai deciso di passare dalla tromba al canto? C’è un’occasione che è stata determinante per questo cambio di direzione?
R: Era già una passione da piccolo,mi piaceva canticchiare,e poi nella tromba ho scoperto tante sfumature che mi hanno portato a cimentarmi col canto. Ma quando con la tromba suonavo partiture da solista, era lì che la scintilla si accendeva, perché c’era solo il suono del mio strumento che primeggiava sugli altri (credimi era una sensazione fantastica e affascinante).
D: tra tutti i professionisti che hai incontrato, c’è qualcuno tra loro che ti ha colpito maggiormente e dato un insegnamento importante che ti porterai dentro tutta la vita?
R: Potrei citarne alcuni tipo Mario Rosini, con cui ho lavorato nella realizzazione di un Musical, poi un piccolo mini tour fatto con Dodi Battaglia, cito anche Renga e Moro perchè, anche se per poco, ci siam scambiati due parole e per me è stato importante.
D: tra tutti i tuoi brani, ce n’è uno che ti rappresenta di più, a cui sei più legato? Perchè?
R: COME TE è il brano cardine della mia vita. Il perchè è semplice: è stato scritto per il mio babbo, colui che mi ha introdotto nel mondo della musica e a cui devo molto.
D: il brano “Tutta la notte” appena uscito è tratto dal tuo prossimo album. Puoi darci qualche anticipazione in merito?
R: Il brano ha un qualcosa di magico, si sente molto il trasporto della mia vena e anima romanica che mi contraddistingue dal resto. Pensa te che nasce di notte mentre erano le 3 (frase citata nella canzone) ed è stato poi tutto perfettamente imbastito cosi come alla fine lo volevo. Mi emoziona molto perché lo sento proprio mio a tutti gli effetti.
D: progetti per il futuro?
R: Il futuro è sempre un optional incognito, non sai che cosa potrebbe succedere.
Per ora siamo concentrati sulla realizzazione del disco con la speranza che arrivi dove batte il cuore della gente e poi il resto come viene ce lo prendiamo.
Dico sempre nei miei live che ogni piccola vittoria è sempre un punto di partenza e che ogni mattina quando ti svegli devi essere bravo a cancellare ciò che è successo ieri per far sì che il giorno odierno possa essere una rinascita nuova per la tua vita, il tuo lavoro e la tua carriera.
CREDERCI SEMPRE SOPRATTUTTO IN SE STESSI.

Grazie mille
M
Contatti:
Website: www.maurotummolo.it
Facebook: https://www.facebook.com/maurotummolomau/
Instagram: https://www.instagram.com/maurotummolo
Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UCAyffAelfhGZW5fAqAq3WUA?view_as=subscriber
Spotify:
A cura di Francesca “Mirror” Saglia
Moira
Luglio 7, 2019 at 8:23 pm
l ho conosco da 5 anni, la prima volta che mi fece ascoltare “resterò” ne rimasi affascinata, mi è piaciuta dal primo momento. Nel 2017 avevo l occasione di sentirlo live visto che io mi trovavo in vacanza col mio ragazzo in Calabria in agosto ed era non lontano (il luogo non me lo ricordo) comunque Mauro è una persona semplice e come cantante è al TOP, mi dispiace solo che ho perso un po’ di contatto… ma spero un giorno di sentirlo dal vivo. Il Veneto ti aspetta sempre 💪🏻🥰
Mauro
Agosto 22, 2019 at 2:51 pm
Grazie mille sicuramente ci vedremo presto Moira ❤️💪🏽
Michele
Dicembre 21, 2019 at 10:16 pm
Ho ascoltato per caso la canzone È Natale e devo dire che mi ha lasciato perplesso di quanto è bella.Secondo me come cantautore meriterebbe molto di più 🔝