MC MATT, l’intervista

Dal 18 giugno è disponibile in rotazione radiofonica “IT’S MAGIC”, nuovo brano di MC MATT che vede il featuring di MARICA ROTONDO. Il singolo è stato pubblicato su tutte le piattaforme di streaming il 12 giugno.
Viviamo in un mondo meraviglioso, una realtà in cui tutto ciò che desideriamo si può avverare magicamente. Il segreto per far accadere le cose è realizzarle prima dentro di noi, in coerenza con ciò che siamo veramente: questo è il messaggio principale e il cuore pulsante di “IT’S MAGIC”, nuovo brano di MC MATT in collaborazione con MARICA ROTONDO. Un singolo caratterizzato da sonorità tipicamente associate all’estate, la stagione che più tra tutte regala emozioni che poi si trasformano in ricordi senza tempo.
Ecco cosa ci ha raccontato!
Come hai impiegato il tempo concesso dalla pandemia?
Ho utilizzato questo tempo per mettere in ordine un po’ di cose nella mia vita a partire da me stesso, attraverso un percorso interiore che ha permesso di riscoprirmi per ciò che sono veramente acquistando una nuova consapevolezza. Questo periodo tra l’altro è coinciso anche con l’elaborazione e la finalizzazione, dopo l’incontro con Marica, del mio ultimo brano “It’s Magic”.
Quando sei entrato in contatto con la musica e quando hai capito che sarebbe stata per sempre parte della tua vita? Hai mai dubbi a riguardo?
Il mio percorso musicale inizia alla tenera età di 6 anni con il pianoforte e i grandi della musica classica. Durante le scuole medie inferiori muovo i primi passi nel campo della produzione musicale elettronica quando allora non c’erano ancora tutti i software musicali che troviamo oggi sul mercato. Durante il liceo, contemporaneamente alle mie performance come dj si avvia anche il mio percorso “live” con i primi gruppi musicali. Ad oggi posso dire di aver spaziato a 360 gradi nel mondo musicale, indossando anche le vesti di polistrumentista per alcuni artisti di rilievo e compositore di colonne sonore per cortometraggi, spot e documentari. Per me la musica è vita, emozione, passione. Questo l’ho capito dal primo momento in cui ho messo le mie mani sopra ad un pianoforte. Ho avuto spesso dei dubbi, non tanto sulla musica, ma sul sistema che la governa, un sistema che la maggior parte delle volte predilige alcune situazioni piuttosto che il talento.
Ci sono altre arti, come per esempio il cinema, letteratura o altro, che sono in grado di influenzarti musicalmente?
Oltre ad essere un musicista, sono anche filmaker e fotografo. Diciamo che sono un artista poliedrico e mescolo costantemente diverse arti.
Mi piace molto il cinema, soprattutto quello di qualità e con tematiche particolari. Sono molto attirato sia in campo cinematografico che letterario da temi come il tempo, l’universo, le neuroscienze e la psicologia.
Un regista molto bravo che elabora tematiche come queste è Christopher Nolan, a mio avviso il miglior regista del momento. Non a caso i compositori che sceglie per i suoi film sono quelli che preferisco (Hans Zimmer, Ludwig Göransson)
Come nasce la tua collaborazione con Marica Rotondo?
Io e Marica ci siamo conosciuti personalmente tramite un nostro amico dj e producer in studio da me nella primavera del 2019 e da quel momento in poi abbiamo mantenuto un contatto. Marica è un volto già noto nel mondo della nightlife, io la conoscevo già di fama diciamo. Durante la pandemia le ho sottoposto il brano “It’s Magic” e lei se ne è innamorata subito.
Quali sono i tuoi prossimi step?
A livello di produzione, sto già lavorando ad altri brani ed entro la fine dell’estate pubblicherò una versione acustica di questo brano. Per quanto riguarda invece le performance live, stiamo cercando di capire come si evolverà la situazione post covid qui in italia.
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.