Playlist Spotify

Con il 2021 abbiamo voluto ampliare la nostra presenza su Spotify, a partire proprio dalle nostre Playlist. La storica (e prima) nostra Playlist Music-Alive Premium è diventata oggi una Playlist collaborativa (e quindi aperta) rinominata in MusicAlive.net, link qui.
Ti basterà cliccare sulla copertina – oppure qui – per entrare ed iniziare a condividere con noi ed i nostri seguaci tutta la tua musica. Non costa nulla e ti basteranno alcuni semplici passaggi (e meno di un minuto) per inserire il tuo brano. La Playlist non ha un genere musicale specifico, condividi subito il tuo (qualunque esso sia) ed inizia a promuoverti.
Prima di continuare ad elencarti tutte le nostre Playlist (collaborative e non) dobbiamo assicurarci che tu sappia cosa sia una Playlist collaborativa e come inserire il tuo brano. Se non lo sai, clicca qui e te lo spiegheremo meglio.
Bene, detto questo iniziamo ad elencare tutte le altre nostre Playlist (aperte e chiuse):
se sei un artista rap/trap vorrai sicuramente differenziarti ed usare una Playlist collaborativa mirata, Playlist Rap, Trap & Beat.
Se invece ami il Rock (e/o il Metal) vorrai sicuramente inserire i tuoi brani nella nostra Playlist Rock & Metal, rigorosamente collaborativa.
Pop Corner, è la Playlist collaborativa dedicata alla musica Pop…
…Indie Per Cui abbiamo poi deciso di creartene una apposita per l’Indie, appunto.
Non potevamo non pensare ai dj e ad un’altra grossa fetta di producer House, EDM ed Elettronica in generale. La Playlist collaborativa Elettronica & House potrebbe fare proprio al caso tuo.
Ok, abbiamo concluso. Non è vero, ora arriva il bello.
Le Playlist collaborative vengono curate da voi, e noi useremo i brani inseriti nelle suddette per aggiornare settimanalmente le Playlist curate da noi. Che sono…
Dedicata alla Trap e al Rap italiano.
Dedicata al Rock e al Metal, italiano oppure di band di origine italiana.
Dedicata alle canzoni Pop italiane…
…ed ovviamente quella dedicata alla musica Indie, proveniente dal Bel Paese.
Potevamo dimenticarci di quella fetta elettronica così spessa? Questa è per i DJ e producer.
Iniziamo ora ad elencare le altre Playlist internazionali per far conoscere all’estero la buona musica, italiana e non solo. Partiamo proprio da quella generica, dove regna la buona musica e non il genere musicale: Music Donuts.
Ed iniziamo anche qui a darvi qualche altra possibilità di musica meno generica e più specifica partendo proprio dal genere del momento, la trap, e da suo padre, il rap. Perché lo sappiamo tutti: Real Rap, F*ck Trap!
Passiamo ora alla nostra Playlist Internazionale dedicata al Rock e al Metal: Helter Skelter, baby!
E se la musica da metallari non fa al caso vostro e cercate contenuti stranieri e playlist curate secondo le leggi del mainstream: Pop!
Per gli amanti della musica House, Dance e derivati abbiamo invece pensato a Disco Inferno.
Ok, abbiamo quasi concluso. Stavi cercando le Playlist Editoriali? Quelle non le curiamo noi (e non le cura nessuno al di fuori di Spotify!), quindi mettiti comodo e leggi qui come fare a proporre i tuoi brani a Spotify (direttamente) senza intermediari e costo alcuno!
Se tutto questo ti è piaciuto e fa al caso tuo inizia ora a condividere la tua Musica. Ti basterà scegliere una Playlist collaborativa:
Una volta scelta la Playlist dovrai “Seguire” la Playlist, andare poi sul tuo Profilo Spotify, cliccare il brano che intendi inserire usando il tasto destro, scegliere “Aggiungi alla Playlist“, dove magicamente troverai anche la nostra Playlist collaborativa. Fatto!
Condividi poi la Playlist su tutti i tuoi social e se hai bisogno di grafiche per farlo, contattaci! Ne abbiamo preparate più di qualcuna (ovviamente gratuite) che potrai usare per tutti i tuoi canali e profili.
Sei ancora qui? Inizia subito!
Stavi cercando Playlist Editoriali? Clicca Qui!
Stavi cercando Playlist collaborative e curate da noi? clicca qui!
Scrivici senza impegno, come preferisci contattarci?
Photo by Heidi Fin on Unsplash