Preludio

![]() Preludi che sanno di ferite mai sanate, di amori che non si lasciano dimenticare; preludi che raccolgono il sale del mare e lo mescolano all’odore dell’asfalto bagnato, canzoni che durano un attimo e che in un attimo raccontano vite lontane, e così dannatamente vicine. Atti d’amore non richiesti, confessioni a denti stretti che urlano la voglia di farsi musica, mentre il giradischi graffia il disco rotto della tua ostinazione alla caduta. Preludi che mettono le ali, mentre il sole tramonta al di là delle dune e dalla polvere si leva l’uomo che hai sempre avuto paura di essere: fragili tasti bianchi e neri di una melodia magari scordata, sì, ma che non si fa dimenticare più. 1. GREATEST HITS 2. 46 CM 3. NON CI VOGLIAMO PIU’ 4. IL PASSATO E’ TORNATO 5. CI VEDIAMO IERI 6. INCONTRARTI ANCORA “PRELUDIO: sostantivo maschile di 1. discorso introduttivo, breve presentazione. 2. indizio di cosa che accadrà, segno premonitore: il preludio di una crisi. 3. (mus.) brani che introducono una composizione, un’opera, caratterizzato da un intenso lirismo: i preludi di Lourdes”. “Preludio”, un disco di LOURDES Produzione artistica a cura di Leonardo Lombardi (ELLE). Mix a cura di Leonardo Lombardi presso La Clinica Dischi. Master a cura di Salvatore Addeo presso AEMME Studio. ![]() Lourdes è la speranza in qualcosa di più, la ricerca di quel miracolo che tutti aspettiamo ma che forse non arriverà mai. È Il pellegrinaggio verso il luogo dove si può essere veramente chi siamo, certe volte un paradiso, altre volte un inferno. Lourdes è la verità di un’emozione attraverso sette note. È un mix di parole disordinate scritte su un tovagliolo di un bar. È l’urgenza che da voce allo sfogo. È credere ancora nella musica. Ecco, tutto questo è Lourdes, la nuova scommessa de La Clinica Dischi, fuori il 18.6.2021 con il suo primo disco, “Preludio”. |
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.