RECENSIONE // “FAMOSO” NON È IL DISCO DELL’ANNO E SFERA EBBASTA NON È CONOSCIUTO NEGLI STATI UNITI!

Le testate giornalistiche italiane lo elogiano come “artista rivoluzionario” e descrivono il suo nuovo lavoro come “Disco dell’anno”,ma è veramente così,o è solo una mossa promozionale per cercare di salvare il salvabile????

Theblogblack.com ha ascoltato attentamente questo prodotto commerciale e lo recensisce senza paraocchi o dubbi di sorta! 13 brani per un totale di 35 minuti di musica pseudo trap, dove a fare la differenza, sono come sempre gli ospiti americani presenti nel disco.

1) Bottiglie prive’ VOTO 6
L’unica nota positiva del primo singolo di Sfera, è la strumentale prodotta magistralmente. Semplici accordi di pianoforte e arrangiamenti che rendono il mood del brano molto atmosferico. Il testo cerca di stupire l’ascoltatore con parole che fanno riflettere, ma musicalmente il cantato di Sfera non decolla mai, e la sua voce viene schiacciata da l’utilizzo invasivo dell”autotune. Consigliato alle ragazzine che si emozionano con poco.
2) Abracadabra (feat Future) VOTO 6,5
Beat trap modello basico, contraddistinto da una chitarrina che non suona come un vero strumento, ma come un synth di Fruity loop. Ritornello semplice ed immediato di Sfera che si piazza in testa, ma il testo e’ troppo ripetitivo e scontato. La differenza in questo brano, la fa solamente l’americano Future con il suo timbro, stile e flow provenienti da un futuro troppo lontano per noi italiani.
3) Baby (feat J Balvin) VOTO 4
Produzione pseudo latina su un ritmo reggaeton di livello mediocre, ascoltata milioni di volte negli ultimi anni. Ritornello che invoglia a ballare nei video di Tik Tok e nelle spiagge desolate di novembre. Testo a tratti imbarazzante e bambinesco, che può piacere solo ai ragazzini che di trap e di musica non ci hanno mai capito nulla. In poche parole è una commercialata di basso livello artistico!
4) Macarena (feat Offset) VOTO 5
Beat scheletrico e musicalmente insipido ripetuto all’infinito, e senza molte pretese. Ritornello che gioca la carta dell’immediatezza, ma il testo di Sfera e’ sotto la media dei suoi primi lavori discografici. Offset cerca di salvare la situazione e la grave insufficienza che meriterebbe questo brano.

5) Hollywood (feat Diplo) VOTO 5
Con questo brano Sfera Ebbasta potrà vantarsi di essere la prima “rockstar” della trap italiana. Beat con sonorità happy che in molti definiscono “rock”,ma che alle nostre orecchie suona come “pop scontato”. Ritornello orecchiabile ma intubato degli effetti e dall’uso (ancora una volta) eccessivo dell’autotune. Testo banalotto che vuole rivendicare la sua bella vita da star.
6) Tik Tok (feat Marracash&Gue’) VOTO 5,5
Le produzioni con sonorità dark come questa vanno valorizzate al meglio,ma in questo caso la strofa e il ritornello di Sfera rovinano tutto ciò che di bello poteva uscire.
Marracash&Gue’ si impegnano come meglio possono,ma un ritornello scritto cosi di m**** abbassa notevolmente il voto finale.
7) Male VOTO 6,5
Con questa traccia si cerca di alzare il livello generale del disco, con un testo che risulta scritto meglio dei precedenti e molto più profondo.
C’è qualche linea melodica interessante qua e la, ma la produzione è sempre la solita minestra riscaldata.
8) Giovani re VOTO 5
Sound electro pop anni 90, che alle prime note può ricordare un brano dello stesso genere,fatto anni addietro dal gruppo Power Francers.
La ricetta sono una cassa a dritta e un synth sparato, dove il risultato e’ di una mediocrità sconcertante.
Testo anch’esso banale dove Sfera non fa altro che autoconvincersi di essere un giovane re.
Bah!
9) Gelosi VOTO 5
Parlare di soldi deve essere proprio una fissazione per questo artista.
La produzione musicale non regala emozioni e non aggiunge nulla al brano.
Testo scontato e ripetitivo che annoia parecchio già dal primo ascolto.
Metrica e flow interessanti che salvano (in parte) il giudizio finale.
10) 6 AM VOTO 4
Canzone frizzante e spensierata dove ancora una volta si sottolinea la bella vita vissuta dietro le quinte da Sfera.
Beat assai scontato con dei clap inseriti nella batteria che rendono tutto più godibile alle orecchie dei ragazzini.
Risultato finale: Pop melenso e vuoto di contenuti.
11) Salam Alaikum (feat 7Ari&Steve Aoki) VOTO 6
Sufficienza strappata grazie ad un ritornello arabeggiante e melodicamente interessante.
La struttura del beat non dispiace,ma non aggiunge niente di straordinario a questi suoni particolari.
Testo e flow sulla sufficienza,che si incastrano bene con l’idea di partenza.
Una cosa è sicura: si poteva fare molto meglio con un potenziale musicale del genere!
12) Gangang (Feat Lil Mosey) VOTO 6
Questa è la canzone trap per eccellenza!
Niente di nuovo all’orizzonte, ma il pianoforte inserito nel beat suona che è una meraviglia.
Sfera non si è molto impegnato a scrivere questo testo, che contiene sempre le solite parole “gang gang” et similia.
Lil Mosey mantiene la sufficienza del brano con la sua voce stilosa e inconfondibile.
13) $€ Freestyle VOTO 6,5
Se Sfera Ebbasta avesse virato in questa direzione tutta la sua breve carriera,e soprattutto questo suo ultimo disco, forse si poteva utilizzare su di lui il termine “Trap king”!
Purtroppo questo brano è l’unico guizzo buono in mezzo ad una montagna di stereotipi ripetuti allo sfinimento!
Un sei e mezzo che poteva puntare al sette pieno,se non fosse per l’utilizzo di parole troppo usate dai rappers di nuova generazione, e di un beat che non ti fa saltare dalla sedia.
Giudizio finale:
Famoso é un disco plasticoso e con pochi contenuti degni di nota! È un disco pop all italiana sotto forma di trap! Fanno la differenza solo gli americani, e qualche brano che cerca di alzare il valore mediocre di questo prodotto.
VOTO FINALE 5
#theblogblack
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.