menu Home chevron_right
Articoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...

Renato Gambuli è “Solo come un uomo”

Music Alive | Giugno 1, 2020

Renato Gambuli, è nato a Napoli l’8 dicembre 1961 dove consegue il diploma di maturità scientifica nel 1981. Nel 1982 si iscrive alla SIAE in qualità di autore. Negli anni 1982/83 è corrispondente dalla “Faculté de Droit” in Francia. Sempre nel 1983 si iscrive alla SIAE come compositore. Nel 1984 si diploma in pianoforte al Conservatorio di Napoli, aprendosi la strada ad un’intensa attività musicale, alternata ad una altrettanto illustre attività di piano-bar in Italia e all’Estero. Ha partecipato a numerose manifestazioni musicali riportando in ognuna di esse premi di riconoscimento e segnalazioni di merito. Si è distinto particolarmente nell’86 quale vincitore di un concorso RAI per canzoni nuove con “Una canzone per te” e nel 1988 quale finalista a Castrocaro Terme. Nel 1989 registra il suo primo «single» -Silenzi infiniti- con la partecipazione di Paolo Rescigno e Fausto Mesolella. Nel 1992 come pianista dell’orchestra Balsamo fa il giro del mondo accompagnando artisti quali Margarita Cantero, Charles Dumont et Son Caribe. Nel 1995 si trasferisce a Parigi dove registra il suo primo album strumentale «Verité» Nel 1997 mette in musica alcuni poemi di Beaudelaire per uno spettacolo teatrale «Les aveaugles» in giro per la Francia. Nel 1999 é in studio e in tourné con Johnny Sheridan per il suo album Commun Cause al quale partecipa come autore.Nel 2002 crea la sua scuola di musica che ancora permette a tanti giovani di crescere con l’amore della musica. Nel 2003 ritorna in Italia per promuovere il disco di Bruno Qualizza al quale ha partecipato come autore e produttore. Nel 2005 pubblica il primo album «Anima Lumiere» con brani NewAge cantati e strumentali. In Italia si dedica anche alla promozione delle sue raccolte di poesie e conti pubblicate dalla Edizioni Firenze Libri e Montedit.Nel 2007 suona con J. C. Borrelly e Vivien Vallay e partecipa al festival Pavillon Baltard con Anima Lumiere. Nel 2009 collabora con Gianni Caiazzo alla realizzazione della commedia musicale Rione Terra, con Fabrizio Fedele e Mauro Juliano. Finalmente nel 2011 ritorna in studio con Mario Sellitto e Guido Cusano per l’album Sognando che raccoglie le sue canzoni preferite scritte negli ultimi anni. L’album raccoglie una buona critica e si parte in tourné in Francia fino al 2013. Nel 2014 scrive musica per trasmissioni televisive e documentari per differenti canali (Direct8, TVRegion Parisienne) Nel 2016 accompagna Lidia Martinico e partecipa alla manifestazione dei migliori artisti italiani in Francia. Si dedica principalmente alla composizione e dopo tante collaborazioni nel 2018 produce il suo primo album Pianeggiando di solo musiche per piano.Molti concerti in 2019 e la creazione del suo proprio studio Elison Music .Ritorna in Italia per finire un prossimo album di canzoni che uscirà in fine giugno 2020 Ha scritto un centinaio fra testi musicali e concorsi cantando, oltre all’amore, la pace, la fratellanza e l’ecologia dimostrando di essere autore impegnato anche socialmente. Parla correttamente quattro lingue, attualmente vive e lavora a Parigi.

Pubblicato da Music Alive

Commenti

Questo post attualmente non ha commenti.

Lascia una risposta





MODULO DI CONTATTO 

Facci ascoltare la tua demo, se ne hai già una! 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play