menu Home chevron_right
Articoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...

REST IN PEACE MF DOOM // CI HA LASCIATI IL GLADIATORE PAZZO DELLA MUSICA RAP!

Music Alive | Gennaio 2, 2021

Articolo Originale, qui.

La notizia della morte del rapper mascherato Mf Doom, circola il 31 dicembre come una mina vagante in tutte le agenzie stampa italiane, ma quanti di voi conoscono veramente questo genio della musica rap? Noi di theblogblack.com vogliamo ripercorrere velocemente la sua storia e la sua discografia underground piena di soddisfazioni!

Daniel Dumile (Londra, 9 gennaio 1971 – 31 ottobre 2020) è stato un rapper e beatmaker britannico. Dumile proviene da un retroterra variegato: la madre era di Trinidad e il padre dello Zimbabwe. La famiglia si trasferisce a New York, nel quartiere di Long Island, dove con il nome di Zev Love X, Daniel forma, insieme al fratello Dingilizwe (poi conosciuto come DJ Subroc) il gruppo KMD. Il debutto musicale di Dumile e dei KMD avvenne con la canzone The Gas Face, dei 3rd Bass, tratta da The Cactus Album, seguita nel 1991 dall’album dei KMD Mr. Hood, che divenne un piccolo classico underground, grazie a singoli quali PeachfuzzWho Me? e ad un massiccio passaggio dei video su Yo! MTV Raps e su Rap City.Dj Subroc fu ucciso da un pirata della strada nel 1993, prima che il secondo album dei KMD, Black Bastards, fosse pubblicato.La stessa settimana il gruppo lasciò la Elektra Records. Daniel Dumile deve molto il suo personaggio mascherato di Mf Doom, al fumetto della Marvel Doctor Doom.

L’artista indossa la maschera durante tutte le sue performance e non esistono sue fotografie senza di essa, se non alcuni brevissimi estratti da video come “Mr. Clean” e le foto scattate nei primi anni di carriera con i KMD. In quel periodo la maschera di Doom è una replica esatta della maschera indossata da Massimo Decimo Meridio, nel film Il Gladiatore.

Il 2004 è l’anno di massimo successo per Mf Doom con l’album Madvillainy dei Madvillain, cioè il duo che include Dumile stesso e il produttore Madlib. Grazie a riviste come Rolling Stone, New York Times, The New Yorker e Spin, questo artista comincia ad entrare nel cuore e nelle orecchie di un pubblico più ampio, ma in Italia il successo è lontano. Nell 2005, con la registrazione di The Mouse and the Mask, in collaborazione con il produttore Danger Mouse, sotto il nome collettivo di Danger Doom, riesce ad inserirsi nel circuito mainstream statunitense.

L’album, uscito l’11 ottobre 2005 per la Epitaph, fu realizzato in collaborazione con la Adult Swim, network televisivo dedicato ad un pubblico adulto e vicino a Cartoon Network. Per chi non lo sapesse, Mf Doom è anche apparso nella traccia “November Has Come”, nona traccia di Demon Days, album del 2005 dei Gorillaz.

#theblogblack

Articolo Originale, qui.

Pubblicato da Music Alive

Commenti

Questo post attualmente non ha commenti.

Lascia una risposta





MODULO DI CONTATTO 

Facci ascoltare la tua demo, se ne hai già una! 

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play