Solidea: fuori ora l’EP “A portata di cuore”

E’ ora disponibile su tutti i digital store per Music-Alive Dischi “A portata di cuore”, l’EP di Solidea.
Un romanzo di formazione in musica, che ci fa assaporare diverse atmosfere partendo dall’amore che nasce, passando per quello che finisce e sfociando nel lutto per la perdita di una persona cara.
L’EP raccoglie i quattro brani pubblicati negli ultimi due anni sul canale YouTube dell’artista ma soprattutto l’ultimo inedito che esce in questa occasione: “Sola e persa”, brano dedicato al padre e alla sua recente scomparsa e che definire semplicemente pop sarebbe riduttivo. E’ la naturale evoluzione dal pop verso sonorità soul e swing di una cantante con l’anima sottopelle.
La tracklist dell’EP comprende “Senz’anima”, “Sola e persa”, “Get off your flight”, “Sembra ancora ieri” e la title track “A portata di cuore”.
I brani portano la firma di autori di spessore quali Giulio Iozzi, Remo Elia, Luca Sala e Luigi Sarto, che possono vantare collaborazioni con grandi nomi del panorama italiano (Tiromancino, Ivana Spagna, Carmen Consoli, Eros Ramazzotti, Emma Marrone e altri).
Acquista “A portata di cuore” su Amazon
Di origini napoletane doc, Solidea, all’anagrafe Stefania Criscitiello, oggi vive a Crotone.
Il suo percorso artistico inizia in tenera età grazie a concorsi canori e manifestazioni di piazza, ma è dopo il 1990, anno in cui incontra il suo attuale maestro, che l’artista imbocca una strada più diretta all’ambito professionale. Il suo primo inedito, “Lacrime di pioggia”, è del 1995 e viene pubblicato in una compilation di artisti emergenti locali. Continua a studiare e nel frattempo la sua attività artistica prosegue con esibizioni live, anche presso reti televisive private; ha prestato la sua voce anche per spot pubblicitari radiofonici.
Nel 2015, grazie al terzo posto ottenuto al Valtidone Festival Internazionale di canto leggero a Piacenza, riceve consigli e suggerimenti, tra cui quello di realizzare un disco di inediti e finalmente decide di lavorarci su.
Sul canale YouTube di Solidea troviamo due ulteriori singoli, non inclusi nell’EP: “Di domenica mattina” e “Quello che non ho”, brano del 2016 già dedicato al padre in cui l’artista esordisce come autrice del testo.
Il nome d’arte ha un significato ben preciso: Solidea come una sola idea, un’idea soltanto della musica attraverso la sua interpretazione, questo modo molto personale di avvertirla ed esprimerla senza limitazioni di generi e stili, anzi spaziando tra essi per mettere a frutto la versatilità vocale e interpretativa dovuta alla spiccata sensibilità e agli anni di studio.
L’artista ha già in cantiere nuovi progetti: per rimanere aggiornati sui prossimi lavori seguitela sulla sua pagina Facebook Solidea.
A cura di Francesca Saglia – Music-Alive 2020
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.