SPACE PIRATE conducted by MATTEO BRIGO

Il Guitar Hero MATTEO BRIGO entra nella Wanikiya Record/Promotion e lo fa alla grande con il suo nuovo album “SPACE PIRATES”
Released March 24th 2021
All songs composed, written and arranged by Matteo Brigo
Produced by Matteo Brigo
Co-produced by Alex de Rosso
Artwork by Flaminia Spinelli
Starring:
Matteo Brigo: Guitars, Keyboards, special effects and weird
Experiments
Luca Serasin: Bass
Alessandro Arcolin: Drums
►
The new hard rock guitar hero is back! Dopo aver esplorato il mito di Frankenstein e i film degli anni ’80, lo scienziato pazzo del rock è tornato con dieci nuove tracce in un concentrato di ironia, melodia e tecnica. Matteo Brigo, talentuoso chitarrista e compositore padovano, torna sulla scena con un nuovo album dopo il successo dei precedenti “It Works!” ed “80’s Movies”, che hanno raccolto ottime recensioni e interviste nei principali magazine del settore affermandosi all’interno del panorama musicale hard-rock e metal italiano.
Scritto, composto e arrangiato da Matteo Brigo, “Space Pirate” è il naturale proseguimento degli album precedenti, musicalmente parte dalle stesse coordinate espandendosi con audacia verso confini non ancora esplorati, dove nessun uomo è mai giunto prima. Le influenze musicali sono rivolte all’ambiente chitarristico dell’era shred, ma molti funambolismi e acrobazie chitarristiche sono state attenuate in favore di uno stile più asciutto, diretto e cantabile. I maggiori punti di riferimento sono stati Joe Satriani, Steve Vai, Van Halen e, ovviamente, le colonne sonore dei film anni ’80. “Space Pirate” è un concept album di dieci brani idealmente legati uno all’altro da una vera e propria storia che continua la narrazione dei dischi precedenti. Se con “It Works!” si raccontano le origini del protagonista e dei personaggi che gli ruotano attorno, e in “80’s Movies” a causa dei suoi scapestrati esperimenti il nostro scienziato pazzo si ritrova catapultato nell’universo cinematografico dei mitici anni ’80, in “Space Pirate” l’ambientazione cambia e il nostro eroe si ritroverà a capo di una nave pirata futuristica proiettata verso le profondità dello spazio.
«Sono anni che volevo realizzare un disco ad ambientazione piratesca! Tutto risale alla prima volta in cui ho giocato a Monkey Island, quindi si parla di decine di anni fa. Ho voluto però aggiungere elementi fantascientifici che lo rendono forse più vicino a “Capitan Harlock” che all’”Isola del Tesoro”. Questo sia per poter sfruttare al meglio con più coerenza sonorità ed effetti elettronici e futuristici, sia per aumentare elementi fantastici della storia visto che mi diverto un mondo a immaginare mondi lontani, alieni o ufo. Nonostante la componente “fun” sia sempre in prima linea, lo ritengo il mio album più oscuro.»
► VIDEOCLIP e SINGOLO DI LANCIO
L’intero disco ruota attorno a un coerente gioco di citazioni e riferimenti. I titoli dei brani, spesso estrapolati da film, cartoni animati e videogame; l’artwork che richiama il mondo dei cartoon e del fumetto. Un “fantastico” universo che è raccontato anche nel videoclip del singolo di lancio, la titletrack “Space Pirate”. Il videoclip, interamente realizzato da Matteo Brigo che ne ha curato registrazione e montaggio, mescola con ironia e tecnica tutti i tasselli che compongono l’universo del talentuoso artista.
► CONCEPT
AN AMAZING ADVENTURE FEATURING OUR SCIENTIST AND HIS FEARSOME CREW:
HIS VEGETABLE ASSISTANT AND THE LIVING GUITAR…
GET READY TO SAIL ACROSS UNEXPLORED UNIVERSES AND MYSTERIOUS GALAXIES
Una nave pirata veleggia nello spazio profondo, pronta ad affrontare mille peripezie per arrivare dove nessun uomo è mai giunto prima. Un viaggio che mescola l’avventura del mondo piratesco alle ambientazioni futuristiche e interstellari della fantascienza.
In questo scenario si ritrova catapultato lo scienziato pazzo già protagonista di “It Works!” ed “80’s Movies” che, con i suoi pazzi esperimenti, dovrà fronteggiare pericoli e imprevisti per ritrovare la via di casa e tornare al suo mondo di appartenenza.
TRACKS:
1. SPACE PIRATE – There’s a New Captain in the Galaxy
2. THREE-HEADED MONKEY – Look Behind you
3. ON STRANGER TIDES – Where No Man Has Gone Before
4. RELEASE THE KRAKEN – Day of the Tentacle
5. THE TECHNODROME – Carrot Power
6. GROG – Root Beer and Papapishu
7. ALL ABOARD – Ludicrous Speed
8. BIG WHOOP – X Marks the Spot
9. ENCHANTMENT UNDER THE SEA – The Fate of Atlantis
10. TO INFINITY AND BEYOND – When Are We Now?
► CREDITS
«Per le registrazioni in studio ho ricostituito il team di “It Works!” e “80’s Movies”. Mi sono affidato a
musicisti che stimo per le loro qualità musicali, ma soprattutto che fossero sulla mia stessa lunghezza d’onda da un punto di vista di attitudine, che avessero la giusta padronanza dello strumento ed un umorismo musicale affine a un progetto come “Space Pirate”».La band è formata dal bassista Luca Serasin, già compagno di Matteo nelle mille avventure della band progressive padovana dei Maieutica e Alessandro Arcolin, giovane astro nascente della scena batteristica padovana (Calicanto, Zephyros)
L’artwork è stato affidato a Flaminia Spinelli, fumettista e disegnatrice, premiata con il gruppo Level Up come Miglior Autoproduzione di Lucca Comics 2014. «Adoro il suo stile ed il taglio del disco, molto vicino all’ironia da cartoon, era perfetto per lei».
L’aspetto di produzione è stato curato da Alex De Rosso, chitarrista ed artista con alle spalle diverse produzioni internazionali e sostituto di George Lynch in un gruppo di punta del settore come i Dokken. «Alex De Rosso è un chitarrista che ammiro molto e che nulla ha da invidiare ai giganti del settore.
Lavorare con lui per me è un onore! Già con “It Works!” e “80’s Movies” il suo aiuto è stato essenziale e per dare una produzione stellare a “Space Pirate” non potevo tornare che da lui – spiega Matteo Brigo – È stato in grado di comprendere e guidare alla massima resa ogni idea e intuizione con un’esperienza e professionalità in studio di registrazione eccezionale».
► MATTEO BRIGO – BIOGRAFIA
Guitar player, songwriter, arranger, music therapist, mad scientist.
Dal 2009 al 2017 come chitarrista della rock band Maieutica cura composizione ed arrangiamenti dei due album “Logos” (2012) e “R.E.S.” (2016) che ottengono ottimi riconoscimenti sia di critica che di pubblico, portandolo ad esibirsi nei palchi di tutta Italia e in prestigiose vetrine, tra cui Rai Radio 2 e Rai 3. Nel 2016 pubblica “It Works!” il suo primo album solista seguito da “80’s Movies” nel 2018, due successi che hanno raccolto ottime recensioni e interviste nei principali magazine del settore affermandosi all’interno del panorama musicale hard-rock e metal italiano.
L’ironia e l’inventiva non si fermano alla musica: molto successo riscuotono anche i video che pubblica regolarmente sul suo canale YouTube, di cui cura registrazione audio, video e montaggio; divertenti arrangiamenti in chiave Hard Rock di famose colonne sonore di film o serie tv anni ’80, ma non solo.
All’attività live e alla produzione di musica inedita affianca la didattica come docente di chitarra in
diverse scuole di musica del Veneto; è anche musicoterapeuta in centri per disabili.
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.