menu Home chevron_right
Articoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...

Comunicati Stampa uscite Thunder Label Germany edizioni Universal Music (Marzo 2021)

Music Alive | Aprile 6, 2021

BENVENUTI A SAVONA

1) Quando hai deciso di dedicarti alla musica e perché?
Nel 1999, iniziando a trascrivere le canzoni del momento come melodie per
telefoni cellulari, per risparmiare, da buon Ligure, il costo delle suonerie
acquistabili, facendomele da solo.
2) Quali sono stati i tuoi primi passi nel mondo della musica? Raccontaceli.
Prima di iniziare a trascrivere le canzoni come melodie per telefoni, ho cantato 1
anno nel coro parrocchiale e ho suonato il flauto dritto nel gruppo della scuola
media. Successivamente, ho iniziato a suonare pianoforte e tastiera, e ho
cominciato a fare il dj alle feste private e scolastiche.
3) Qual è il tuo genere musicale?
URBAN ELECTRO DANCE
4) Quali artisti hanno influenzato la tua scelta musicale?
Eiffel 65
Gigi d’Agostino
Coldplay
Linkin Park
Maroon 5
Avicii
Mike Candys
DJ Antoine
LMFAO
Neja
Mabel
Afrojack
Floorfilla
Unconditional
Datura
Tony Delta
Dj Matrix
Robert Miles
Prezioso feat Marvin
Mr Konrad
Dance Movement
Andrea Belli
New Release BENVENUTI A SAVONA
Press For Download Music
Mauro Picotto
Danijay
5) Ti stai già esibendo? Raccontaci se parteciperai a qualche evento.
Causa Covid-19, nessun evento in programma per adesso purtroppo. Ma ho
partecipato a Casa Sanremo – Live Box 2021, con gruppo di Boot Recordings.
6) Che cosa pensi dei talent show?
Sono un’ottima opportunità per emergere, ma dovrebbero dare più spazio
anche alla musica dance ed elettronica, non solo al pop, rock e folk.
7) Cos’è la musica per te?
4M, ossia 4 volte la lettera M:
Musica
Martellante
Ma
Melodica
8) Descrivi il tuo ultimo singolo con 3 parole
Benvenuti A Savona (eh già, il titolo ha giusto 3 parole)
9) Quando prevendi di uscire con un nuovo singolo o un nuovo album?
Con un nuovo singolo probabilmente a Maggio, con l’album mi piacerebbe
uscire a Ottobre se riuscissi.
10) Abbandoneresti l’Italia per vivere un’esperienza musicale all’estero?
Per un lungo periodo no perché ho famiglia qui, ma per qualche settimana si, molto volentieri!

New Release ” A braccia aperte”

Il singolo A BRACCIA APERTE nasce da una collaborazione tra il duo DìADI,
pseudonimo delle sorelle Paola e Marianna Tecchio e un giovane artista
emergente, Daniele Pugliese (figlio di Paola) in arte NIBIRU. Le due sorelle si
esibiscono insieme da molti anni toccando una vasta varietà di generi musicali.
“insieme abbiamo un feeling particolare, talmente intenso che non riusciamo a
trovare con nessun altro artista” dichiarano. La scelta artistrica di chiedere la
collaborazione di NIBIRU per la realizzazione del singolo è scaturita dalla
necessità di creare un brano che potesse coinvolgere un numero maggiore di
persone. Paola: “volevo scrivere un brano in cui tutti potessero identificarsi e
volevo che questo brano potesse trasmettere un messaggio di inclusione. Mi
serviva qualcosa di semplice ma che potesse arrivare a tutti. Le cose da dire
erano veramente tante e tutte importanti, quindi un testo rap ci è sembrata la
scelta più adatta. Siamo molto soddisfatti del risultato”. Il singolo A BRACCIA
APERTE trae ispirazione da un anno di lotte in favore dei diritti della comunità
New Release ” A braccia aperte”
Press For Download Music
LGBTI+ a fianco del comitato Arcigay Rainbow Vercelli Valsesia di cui Paola è
vicepresidente.

Cristina Gangi

CRISTINA GANGI
Siciliana purosangue, gia’ da piccola mostra interesse per la musica ed il canto
da autodidatta.
Ad appena sei anni la sua prima esibizione.
Partecipa a numerosi eventi e festival regionali e nazionali, tra cui il “festival di
Napoli” nel 2003.
Si esibisce in giro per la Sicilia con la sua Band e il Duo Acustico …
Vanta diverse partecipazioni al Festival di Caltanissetta,ospite di quest’ultimo
festival insieme Beppe Vessicchio e Francesco Sarcina
E’ ambassador di Disneyland Paris ,sua grandissima passione!
Dopo una pausa di 8 anni , durante i quali si e’ dedicata ai suoi due bimbi, e’
tornata a calcare le scene musicali a maggio di quest’anno, con una canzone
nata quasi per gioco durante il lockdown.
NEW RELEASE NOTTE A MARRAKECH
Press for download music
Pian piano ha preso forma il progetto di “Sogno d’estate” , ballabile hit dal
sapore prettamente estivo, che contro ogni previsione ha gia collezionato molte
visualizzazioni su youtube, dopo l’uscita, il 31 luglio, su tutti i digital store
mondiali,e che l’ha portata ad esibirsi in tour per la sicilia l’estate appena
trascorsa.
il videoclip del brano e’ stato anche selezionato per la diffusione nelle piu
importanti metropolitane e aeroporti italiani.
Sulla scia del successo del brano , in collaborazione con Corrado Sillitti , ha
scritto il suo ultimo pezzo, “vieni via con me”,uscito il 9 novembre, che sta
collezionando successi in tutta italia al punto che il brano e’ stato selezionato
per Casa Sanremo Live BOX 2021, Importante vetrina discografica collegata al
Festival.
Attualmente e’ impegnata alla realizzazione di nuovi brani…
Cristina è tra gli otto finalisti regionali di Sanremo Rock nella categoria
“Trend”per la 34ª Edizione del Festival !
LINK SOCIAL:
https://www.facebook.com/Cristina-Gangi-416252625870748/
https://www.facebook.com/cristina.g.azzaro
https://www.instagram.com/cristina_gangi/?hl=it
https://mobile.twitter.com/cristina_gangi
https://youtube.com/channel/UC0KyLRq9AjS4HI1RCxcVcZQ

Discografia musicale nell’era Covid

Piccola Label chiude l’anno 2020 con più di 32.000.000 di vendite streaming
musicali.
Una piccola etichetta discografica italo tedesca (Thunder Label Germany),
capitanata da Francesco Pisana, catanese classe 1978 Diplomato al
conservatorio in piano forte, successivamente in basso elettrico, che ha
collaborato nel corso della sua carriera con personaggi come: Lucio Dalla, Dolce
Nera, Marco Masini, Fiorella Mannoia, Cristiano Turato, Durga Mc Broom (vocalist
PINK FLOYD), Piero’ Pelu’ e tanti altri, fonda la sua etichetta discografica che ha
avuto una partenza straordinaria con la Produzione di Cristiano Turato ex voce
dei Nomadi, con il singolo Atlantide con piu’ di 1.600.000 ascolti radio e
streaming, in tutto il mondo, registrando il primissimo disco d’oro e da li in avanti
una continua serie di successi mondiali.
Lo abbiamo intervistato per farci raccontare come ha creato ed ideato questo
nuovo tipo di etichetta discografica dal successo oggi planetario.
“Tutto è nato 8 anni fa, quando mi fu proposto dalla Warner tedesca di
collaborare come arrangiatore trasferendomi in Germania.
Da li a poco ho fondato la Thunder Label con l’obbiettivo di far conoscere la
musica italiana emergente all’estero, cullato dal fatto di avere dietro le spalle
una Major come supporto.
Siamo partiti facendo ricerche e studiando come funziona il mondo delle
promozioni musicali e l’intero meccanismo complesso della discografia, notte e
giorno arrivando oggi ad una diffusione capillare musicale su oltre 34000 radio
internazionali, music club, teatri e management live artist, inviando comunicati,
illustrando le esperienze degli artisti, le atmosfere dei brani, i credits e tutto quel
che serve per mettere sotto i riflettori gli artisti che rappresentiamo. Abbiamo
ampliato ed ottimizzato il mondo della comunicazione web con la stampa
musicale, quotidiani, webzine e blog musicali, radio network internazionali, radio
universitarie ecc….
Il nostro obbiettivo è quello di dare la giusta visibilità a chi veramente è un vero
talento e che merita realmente di intraprendere la strada lavorativa nel campo
musicale.
COME INCOMINCIA LA SELEZIONE DI UN ARTISTA?
Il nostro lavoro comincia con la verifica del materiale audio e video e se
riteniamo idoneo il materiale accendiamo i motori e partiamo.”
DA MUSICISTA A PRODUTTORE ARTISTICO QUAL’E’ IL PASSO DA FARE?
Non c’è una laurea per diventare produttore artistico, lo si diventa sul campo. Il
produttore artistico, è colui che insieme all’artista lavora alla realizzazione di un
“prodotto musicale” (singolo o album), definendone anche gli arrangiamenti e i
testi, curandone ogni dettaglio fino alla sua messa in commercio. Ha il compito
di rapportarsi con le case discografiche nella scelta dei brani, lavora in studio
con l’artista. Lo scopo di affinare l’arte di un “diamante grezzo” e portarlo alla
luce, contemplando la realizzazione del progetto.
COME RICONOSCI UN TALENTO?
Un vero artista ti sa emozionare, indipendentemente dall’età. Oggi in molti
sanno cantare ma in pochi sanno cantare ed emozionare. Non serve soltanto
cantare bene. Devi trovare nella perfezione del canto il modo di arrivare al cuore
della gente. Noi addetti ai lavori, quando valutiamo un talento andiamo a cercare
spesso un timbro inconfondibile, cioè un suono che emette il cantante, che sia
davvero particolare. Il timbro differenzia gli artisti e li rende unici. Nel caso dei
cantautori, quello che conta è anche la scrittura originale dei testi.
C’E’ SPAZIO PER I CANTAUTORI OGGI?
Si, ma con fatica. Oggi non viene dato molto spazio ai cantautori. Di contro, se
fino a 10 anni fa il tuo brano non veniva trasmesso in radio eri fuori dai giochi,
oggi, l’avvento di internet cambia queste dinamiche. Gli artisti devono capire
che. Il mondo web ha permesso di scavalcare il muro e arrivare direttamente alla
gente. Dovremmo tenerci stretti la nostra cultura italiana e i nostri cantautori,
perché abbiamo un repertorio con testi incredibili.
QUANTO CONTA LA PERSONALITA’ DI UN ARTISTA? PUO’ ESSERE A VOLTE
TROPPO INGOMBRANTE?
Tutti i veri artisti hanno una grande personalità ed è molto difficile, a volte,
lavorare insieme. Nella collaborazione tra un artista e il suo produttore è
importante uno scontro che porti alla crescita dell’artista stesso. Come
produttore ascolto, ma mantengo una posizione ferma rispetto a quella che è la
mia idea di produzione. Importante, però, è un approccio di ascolto reciproco
dove anche il produttore ha modo di crescere con l’artista.
QUALI SONO I PASSI DA FARE PER UN ARTISTA EMERGENTE?
L’artista oggi è il primo che deve investire su stesso in termini di tempo, energie
e danaro nella produzione di brani. Investire su sé stessi facendolo bene e con
professionisti: cercare le biografie dei migliori produttori che ci sono sul
mercato, presentando i tuoi progetti, condividendone anche gli sforzi economici
per raggiungere insieme gli obiettivi comuni. È importante creare questo team
di persone, che mette insieme il loro talento al fine di raggiungere un obiettivo
comune. Affidarsi a persone qualificate, ti consente di limitare il rischio del tuo
investimento. E’ necessario, dunque, affidarsi agli addetti ai lavori per raffinare e
definire il proprio prodotto per poi solo successivamente farlo arrivare al
pubblico.
QUAL E’ SECONDO TE IL FUTUORO DELLA MUSICA? IN CHE DIREZIONE STIAMO
ANDANDO?
Spero che ritorni la musica importante, quella dei cantautori. Non è detto che la
musica continui a diventare sempre più elettronica. Oggi, all’interno della nuova
industria discografica, si assiste ad una maggiore diffusione della musica indie,
Discografia musicale nell’era Covid
un vero e proprio genere musicale, legato alla produzione indipendente. Uno
dei protagonisti del panorama musicale indie venuto alla ribalta è proprio Ultimo,
arrivato al successo passando da Sanremo e con un distributore indipendente.
QUALI SONO I PROGETTI FUTURI?
Tutto quello che abbiamo creato è frutto di 7 anni di lavoro costante al fine di
ottimizzare il mercato discografico, puntando tutto sull’estero e in larga scala,
cercando e ampliando il più possibile contatti mirati utili alla promozione e alla
produzione musicale, ottenendo un portale unico e una rete di interscambio
innovativa e senza precedenti ma soprattutto senza concorrenza. In sintesi,
non siamo più una piccola realtà grazie al fatto che siamo riusciti ad utilizzare
Internet come nessun altro al mondo al momento è capace di fare.
La nostra mission è quella di creare una rete globale, al fine di poter essere
capillari in tutto il mondo ampliando il portafoglio clienti ed artistico, ad alto livello
sfidando la concorrenza.
OGGI CHIUDETE L’ANNO 2020 REGISTRANDO PIU’ DI 32.000.000 DI VENDITE
STREAMING, QUAL’E’ LA FORMULA CHE VI HA PERMESSO QUESTI RISULTATI IN
PIENA PANDEMIA COVID 19?
Chi fermerà la musica? Recita così il titolo di uno dei più celebri brani dei Pooh. A
distanza di 40 anni purtroppo una risposta c’è ed è stata sicuramente una cosa
imprevedibile. Il Covid da più di un anno ha praticamente cancellato tutti i
concerti, eventi live, firma copie, presentazioni di album e dischi, insomma
l’emergenza sanitaria ha sferrato un duro colpo al settore della musica, ma
questo di certo non ha bloccato i nostri piani e ci siamo adattati sfruttando al
meglio questo tempo, per effettuare una riorganizzazione interna
concentrandoci maggiormente nei rapporti con i vari artisti.
OLTRE AD ESSERE UN PRODUTTORE DISCOGRAFICO SEI ANCHE UN MUSICISTA
E FONDATORE DEI FRAME, PARLACI DI QUESTO PROGETTO.
Il progetto è nato dall’incontro con Maurizio Vercon (CHITARRA) E Ramon Rossi
(BATTERIA)
Ci siamo incrociati molto spesso fra palchi prestigiosi ed alla fine ci siamo
ritrovati a fare musica insieme.
Abbiamo prodotto tantissima musica durante il lock down ed abbiamo deciso di
fondare i Frame
scrivendo musica strumentale.
Di fatti esce il primo singolo I HOPE a giugno 2019 mescolando sonorità
moderne e progressive con la musica classica, arrivando ad uscire nelle radio
nazionali ed internazionali con questo singolo tutto
strumentale.
Da questo inaspettato riscontro positivo, attraverso un incontro causale con Iaia
De Capitani (Aereostella) si concretizza il progetto che porta il nome FRAME e la
produzione di un doppio disco con 6 brani strumentali e 6 inediti ed altrettante
rivisitate opere classiche da Beethoven, Mozart e tanti altri che è prossimo ad
uscire sia in fisico che digitale.
Il debutto con Aereostella, nasce ufficialmente, in occasione del Anniversario di
Ludwing Van Beethoven, con la quinta sinfonia riarrangiata in chiave Progressive
(LAQUINTA)
Un omaggio al celebre Artista che definirei uno dei compositori classici piu’ rock
e poi Beethoven è dappertutto. L’inizio della Quinta Sinfonia è probabilmente il
frammento musicale più
conosciuto ed iconico dell’intero repertorio, in tutto il mondo ed al di là delle
barriere culturali; nonostante sia stato dilaniato innumerevoli volte dalle più
impensabili manipolazioni e dai più improbabili utilizzi non ha perso nulla della
sua stupefacente efficacia.
Un duro rocker primordiale. Non un compromesso, sempre diritto per la sua
strada senza mai voltarsi, primo
artista nella storia a scrivere musica secondo le sue esigenze espressive e non
secondo commissioni, quello che caratterizza l’indole dei FRAME, nelle loro
composizioni.

Thonight By Ewo Ramirez

EWO RAMIREZ: Ivano Piccioni Aka Ewo Ramirez nasce in Italia a Bologna nel

  1. Comincia ad interessarsi alla musica intorno ai 15 anni, cimentandosi
    inizialmente con la chitarra, per poi l’anno successivo frequentare la scuola
    musicale Music Studio di Bologna, dove perfeziona le tecniche di chitarra e
    inizia a sperimentare altri strumenti quali batteria, basso, tastiere e
    Sintetizzatori. Negli anni successivi si unisce a svariate band locali Punk Rock,
    con le quali si alterna tra basso e chitarra proponendo cover e brani propri. Dal
    2001 frequenta la Music Academy 2000 di Bologna, e nel contempo comincia
    ad interessarsi attivamente alla musica elettronica, alla produzione e al djing,
    componendo anche i primi inediti House e Techno. A metà anni 2000
    NEW RELEASE
    “Tonight”
    EWO RAMIREZ
    Press For Download Music
    sperimenta le prime serate come dj in feste private e locali minori, passando
    gradualmente negli anni a collaborazioni e performance in top club Italiani, tra
    questi troviamo Matis Club, Numa Club, BBK, Peter Pan, Malua54, Madame
    Butterfly, oltre a essere residence presso il privè del DownTown di Bologna,
    locale che ospita artisti top dj del mondo House come Ricky Montanari, Uovo,
    Dino Angioletti, Mauro Ferrucci, Flavio Vecchi. Partecipa come dj all’evento
    techno di spessore nazionale denominato “Reunion” by We Are History, evento
    che vede tra i partecipanti artisti internazionali del calibro di Cirillo, Parrini, Ricky
    Le Roy, Mario Più, Rexanthony, Ricci Jr ed altri ancora. Collabora con svariate
    radio Italiane e conduce il programma di musica House “Rewolucyon” su
    Instaradio. Oltre ai classici dj set Ewo Ramirez propone “live set” con ausilio di
    Ableton live e strumentazione analogica, oltre a percussioni, fiati e voce. Si
    alterna proficuamente tra Consolle e produzioni, prediligendo sonorità House e
    Techno nelle varie sfumature. Produttore prolifico, ha all’attivo 7 EP di inediti e
    13 singoli pubblicati, oltre a svariate collaborazioni con altri artisti. A dicembre
    2021 un suo brano “Heaven” è stato scelto e inserito all’interno della
    compilation di tiratura Nazionale HIT MANIA DANCE New Talent Ewo Ramirez
    produce e suona con svariati pseudonimi, Ewo Ramirez, Keyser Soze, Kola,
    BandArmada-47, TechitalianGang. Nel 2018 fonda a Bologna la “Maluca Gang”
    organizzazione eventi e serate, la stessa in pochissimo tempo riscuote
    notevole successo a livello regionale, e la vede collaborare con i migliori Staff e i
    migliori eventi dell’Emilia Romagna. Co-Fondatore ed organizzatore dell’evento
    Techno Fetish “Fantasyland Dream Factory” Label: Boot Music Records, Digital
    Distribution Bundle, SinfonyLife Recording, Dancera, Walkman, Edizioni
    Lungoviaggio

New release Sole nel mio cuore Remix

Una nuova collaborazione Veila ed il Dj Ewo Ramirez con il remix di SOLE NEL
MIO CUORE
Dopo il successo oltre oceano di Sole nel mio cuore, della Vicentina Ilaria Vellar
in Arte Veila uscito il mese scorso con la Thunder Label Germany con coedizioni
Universal Music, esce in versione remix.
Un sound ancora più potente, un mix di latino sposato con la dance music,
grazie all’artista Romagnolo Ivano Piccioni in arte EWO Ramirez.
Scopriamo chi sono i due personaggi.
EWO RAMIREZ:
Ivano Piccioni Aka Ewo Ramirez nasce in Italia a Bologna nel 1978.
Comincia ad interessarsi alla musica intorno ai 15 anni, cimentandosi
inizialmente con la
chitarra, per poi l’anno successivo frequentare la scuola musicale Music Studio
di Bologna,
New release Sole nel mio cuore Remix
Pulsante
dove perfeziona le tecniche di chitarra e inizia a sperimentare altri strumenti
quali batteria,
basso, tastiere e Sintetizzatori.
Negli anni successivi si unisce a svariate band locali Punk Rock, con le quali si
alterna tra
basso e chitarra proponendo cover e brani propri.
Dal 2001 frequenta la Music Academy 2000 di Bologna, e nel contempo
comincia ad
interessarsi attivamente alla musica elettronica, alla produzione e al djing,
componendo anche i
primi inediti House e Techno.
A metà anni 2000 sperimenta le prime serate come dj in feste private e locali
minori, passando
gradualmente negli anni a collaborazioni e performance in top club Italiani, tra
questi troviamo
Matis Club, Numa Club, BBK, Peter Pan, Malua54, Madame Butterfly, oltre a
essere residence
presso il privè del DownTown di Bologna, locale che ospita artisti top dj del
mondo House
come Ricky Montanari, Uovo, Dino Angioletti, Mauro Ferrucci, Flavio Vecchi.
Partecipa come dj all’evento techno di spessore nazionale denominato
“Reunion” by We Are
History, evento che vede tra i partecipanti artisti internazionali del calibro di
Cirillo, Parrini,
Ricky Le Roy, Mario Più, Rexanthony, Ricci Jr ed altri ancora. Collabora con
svariate radio
Italiane e conduce il programma di musica House “Rewolucyon” su Instaradio.
Oltre ai classici dj set Ewo Ramirez propone “live set” con ausilio di Ableton live
e
strumentazione analogica, oltre a percussioni, fiati e voce.
Si alterna proficuamente tra Consolle e produzioni, prediligendo sonorità House
e Techno nelle
varie sfumature.
Produttore prolifico, ha all’attivo 7 EP di inediti e 13 singoli pubblicati, oltre a
svariate
collaborazioni con altri artisti. A dicembre 2021 un suo brano “Heaven” è stato
scelto e
inserito all’interno della compilation di tiratura Nazionale HIT MANIA DANCE New
Talent
Ewo Ramirez produce e suona con svariati pseudonimi, Ewo Ramirez, Keyser
Soze, Kola,
BandArmada-47, TechitalianGang.
Nel 2018 fonda a Bologna la “Maluca Gang” organizzazione eventi e serate, la
stessa in
pochissimo tempo riscuote notevole successo a livello regionale, e la vede
collaborare con i
migliori Staff e i migliori eventi dell’Emilia Romagna. Co-Fondatore ed
organizzatore dell’evento.
Abbiamo intervistato Veila, scopriamo qualcosa di lei:

  1. Quando hai deciso di dedicarti alla musica e perché
    Sono nata e cresciuta in una famiglia dove la musica non è mai mancata, mio
    padre è artigiano, fisarmonicista e appassionato di musica, credo proprio sia
    stato lui a trasmettermi questa bellissima passione.
    Mi sono dedicata alla musica già da piccola, fortunatamente i miei genitori
    hanno notato la mia predisposizione musicale e all’età di quattro anni mi hanno
    dato la possibilità di studiare il pianoforte. Dopo aver acquisito delle buone basi
    musicali, ho deciso di approfondire lo studio per canto, lo studio dell’organetto
    e della fisarmonica cromatica.
  2. Quali sono stati i tuoi primi passi nel mondo della musica? Raccontaceli.
    Oltre a mantenere vivo lo studio per la musica e per gli strumenti sopra elencati,
    nel 2017 ho perseguito una laurea al D.A.M.S. presso l’Università degli studi di
    Padova con una tesi sulla Comunicazione musicale dal titolo: “comuncazione
    musicale – L’importanza della musica Live “. Ora, sto concludendo con la
    specializzazione triennale in Musicoterapia presso il “Centro studi
    Musicoterapia Alto Vicentino” e “Istituto musicale del Veneto a Thiene”.
    Nel 2016 ho pubblicato il mio primo singolo intitolato “Te quiero mas”.
    L’intento non era quello di pubblicare un singolo ed iniziare un percorso
    cantautoriale, bensì la canzone nasce come dedica al mio ragazzo come regalo
    di compleanno, ma il ritmo coinvolgente, la passione e l’amore per questa mia
    prima produzione mi hanno portata a collaborare con deejay Aletanz e dj Tilo.
    Grazie a questa collaborazione “Te quiero mas” viene pubblicata in Hit Mania
    champions 2016 (club version) e questo è stato un ottimo “trampolino di
    lancio” per dar vita al mio percorso artistico cantautoriale a tutti gli effetti.
    Per caso , ma non a caso!
    Dal 2011 ho iniziato a vivere molte esperienze live e sono stata richiesta da più
    formazioni musicali Altopianesi (Altopiano di Asiago, la mia terra natia) sia come
    tastierista, fisarmonicista, sia come cantante, spaziando in più generi musicali
    dal pop, latin pop, rock, ska, folk-metal, liscio…
    Per ora sto dedicando tempo e forze a due progetti originali prioritari : il mio
    progetto da singola, che porto avanti con il nome d’arte Veila, caratterizzato da
    sonorità pop/latin pop con influenze hip-hop; e il progetto Balt Huttar (guardiani
    del bosco in Cimbro) siamo una band di cinque componenti e proponiamo
    sonorità folk-metal cercando di inserire e rivitalizzare la cultura Cimbra.
  3. Qual è il tuo genere musicale?
    Difficile da definire il “mio genere” in quanto amo scoprire e mescolare varie
    sonorità, spaziare da un genere all’altro sia per quanto riguarda l’ascolto
    musicale, sia per quanto riguarda la produzione / composizione musicale.
    Amo la cultura, la tradizione, ma anche l’innovazione e l’elettronica e ancor più
    mescolare queste tutte queste influenze per dar vita a musica originale.
    Quando scrivo canzoni, non seguo iter particolari e non identifico ciò che voglio
    trasmettere ad un genere specifico, semplicemente, mi ascolto e poi tutto vien
    da sé… è la musica stessa che creo che va ad identificarsi poi in un genere…Le
    mie canzoni nascono da sensazioni, da emozioni vissute in un particolare
    momento, dal ricordo di una forte esperienza, da un suono, da un’ispirazione
    tante volte inspiegabile…
    Di una cosa sono certa, quando compongo e sono avvolta dalla musica tutto è
    magico!
    Quali artisti hanno influenzato la tua scelta musicale?
    Dentro me sentivo già e sento tutt’ora qualcosa di preciso da comunicare,
    ovvero un’energia infinita da dover esprimere soprattutto attraverso il ritmo, con
    l’intento di coinvolgere e far divertire chiunque.
    La mia scelta musicale dunque credo proprio sia innata dentro me e
    sicuramente arricchita dall’ascolto di, principalmente, questi e altri artisti:
    Shakira, Ricky Martin, Raffaella Carrà, Loredana Bertè, Fiorella Mannoia, Santana,
    Guns n’ Roses, Toto, Genesis, Giorgio Moroder, Omnia, Alestorm…
  4. Ti stai già esibendo? Raccontaci se parteciperai a qualche evento.
    Con i live cerco di rimanere attiva per tutto il corso dell’anno, certamente, ora
    stiamo vivendo un periodo particolare dove tutti i concerti live e gli spettacoli
    sono bloccati del tutto o comunque sono molto ridotti.
    Credo nella musica e sono fiduciosa in una prossima ripartenza di Live Music.
    Grazie a Thunder Label, grazie a tanti amici musicisti e grazie alle persone che
    credono in me e mi supportano sempre, non mi sono mai fermata ho
    impegnato forze ed energie nella produzione musicale, nello studio e nella
    consapevolezza musicale; ogni giorno sento la necessità di scrivere pensieri,
    frasi, testi per nuove canzoni ed ogni giorno ho nuove melodie in testa.
    Sono sempre pronta a presentare la mia nuova musica, a condividere il
    palcoscenico con colleghi musicisti, trasmettere forti emozioni al pubblico e a
    fare ballare chiunque.
  5. Che cosa nei pensi dei Talent Show?
    Sicuramente sono un ottimo modo per acquisire visibilità ed aumentare la
    propria audience. Il pubblico che ti vede in diretta o in televisione, se la
    performance è stata di grande impatto, sicuramente non si dimenticherà di te e
    magari potrebbe nascere un interesse direttamente dal pubblico spettatore.
    Certamente i talent sono un bel modo per mettersi a confronto con altri artisti e
    consapevolizzare il proprio senso artistico, anche se faccio fatica ad immaginare
    la musica come una competizione… per me la musica deve assumere altri
    significati e andare oltre alla competizione, oltre al senso di gara… con la musica
    si possono trasmettere ed evocare emozioni fortissime, è un linguaggio
    ambiguo, è diversa per tutti e per ogni contesto e situazione in cui viene
    eseguita, trasmessa e ascoltata… Quindi come poterla giudicare troppo???
    Certo essendo Arte la Musica deve essere Bella perché l’arte è Bella.
    Ma un artista dev’essere libero di esprimersi con umiltà per quello che è e
    sente di essere. La tecnica è importantissima e credo sia l’unica cosa
    “giudicabile” in un artista che partecipa ad un Talent, per il resto “vince”
    l’emozione…
  6. Cos’è la musica per te?
    La musica per me è l’espressione degli stati più profondi, intimi e veri di una
    persona che sa ascoltarsi ed ascoltare (la musica altrui).
  7. Descrivi il tuo ultimo singolo con 3 parole.
    Ritmo – Amore – Calore
  8. Quando prevedi di uscire con un nuovo singolo o un nuovo album?
    Sono soddisfattissima del mio più recente singolo “Sole nel mio cuore”
    pubblicato da Thunder Label nel settembre 2020. Il singolo ha portato alla
    produzione e alla pubblicazione nel Gennaio 2021 di un EP di quattro brani
    fantastici!!! E non solo… “sole nel mio cuore” ha portato alla stampa di 2.000
    copie fisiche di dischi in Argentina e ora anche una collaborazione speciale, un
    ENERGICO REMIX di DJ Ewo Ramirez!
    Come potersi fermare??? Per l’estate prevedo altra musica, altre collaborazioni,
    avanti tutta!
  9. Abbandoneresti l’Italia per vivere un’esperienza musicale all’estero?
    Certo, sono consapevole che ci vuole coraggio e la “cornice” giusta , il contesto
    giusto per non andare allo sbaraglio, ma una o più esperienze all’estero
    accompagnata dalla mia più grande passione (la musica) sarebbe uno dei miei
    più grandi sogni.

Pubblicato da Music Alive

Commenti

Questo post attualmente non ha commenti.

Lascia una risposta





MODULO DI CONTATTO 

Facci ascoltare la tua demo, se ne hai già una! 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play