menu Home chevron_right
Articoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...

Uscita del singolo: “Addio”

Music Alive | Novembre 19, 2020

“Oltre l’abisso” è un’opera prog-rock composta da Perry Magnani e M° Elisabetta Tagliati, basata sull’omonimo romanzo onirico di Elisabetta edito da Pluriversum Edizioni. La trama narra una leggenda dal profondo risvolto spirituale, ambientata sui magici appennini italiani. Bethel, capoclan celta, riceve una serie di misteriose visioni che la portano all’incontro con il druido Vessagh. La reciproca conoscenza si tramuta velocemente in un amore trascendentale, che permette di giungere alla fonte del Sé supremo.

Il brano “Addio” si trova in chiusura dell’Opera Rock, nel momento in cui il druido chiede alla capoclan di iniziare una nuova vita insieme, ma lei rinuncia per amore del proprio popolo, creando una separazione dilaniante che li perseguiterà per tutta la vita.

L’opera rock è in lingua italiana e suonata completamente dal vivo, sia in versione acustica (con pianoforte o pianoforte e chitarra) che elettrica (con una rock band completa). I tre personaggi sono caratterizzati da tre vocalità diverse (lirica, rock e soul), approcciate a numerosi generi musicali (folk, pop, blues, soul, rock, metal, classica, psichedelico, soundtrack) che fluiscono agevolmente tra loro e vengono riassunti dal sound prog rock. Lo spettacolo è composto di 25 brani per la durata di circa 2 ore, eseguibile anche in forma di concerto o reading musicale.

Nel 2019 lo spettacolo ha debuttato in forma scenica nella Rocca di Montefiorino (MO). E’ in corso d’opera l’elaborazione di una nuova e più avanguardistica messa in scena curata dal poliedrico regista ed esecutore M°Francesco Moccia.

Facebook: www.facebook.com/oltrelabisso

Instagram: oltrelabisso

BIOGRAFIA :

“Oltre l’abisso” è un’opera prog-rock, nata dalla stretta cooperazione tra il compositore e pianista Perry Magnani e il soprano e autrice/librettista M° Elisabetta Tagliati.

La collaborazione dei due aveva già dato vita a vari brani inediti sotto il nome di “Perry & Betty Lab”, ma con l’esperienza onirica di Elisabetta, da cui è scaturito il romanzo (edito da Pluriversum) “Oltre l’Abisso”, i loro sforzi si sono concentrati nel dipingerne musicalmente la trama e rievocarne le atmosfere arcane (in 25 inediti per uno spettacolo di circa 2ore).

Terminata la stesura dei brani sono stati selezionati gli interpreti per i ruoli ( in particolare Marcello Monti, insegnante di canto rock, yoga e meditazione nel ruolo del druido Vessagh, che ha subito sposato il progetto e caratterizzato mirabilmente il proprio personaggio) e successivamente è stata formata la band (dove il chitarrista Maurizio Melotti è stato di supporto all’arrangiamento delle parti di chitarra dai brani pensati per orchestra). Per vari mesi regia e prove musicali sono andate di pari passo per giungere al debutto nella Rocca di Montefiorino, il 20 luglio 2019.

Successivamente tutti i brani sono stati riarrangiati anche in acustico per eventi minori, parallelamente alla registrazione dell’album.

Il Covid ha rallentato i lavori per una nuova regia ad opera dell’esecutore, regista, attore, commediografo M° Francesco Moccia che dovrebbe debuttare nell’estate 2021. Alcuni membri della band sono cambiati, e la composizione attuale è: Sofia Mazza, correntemente iscritta al corso di Canto lirico in Conservatorio, come interprete vocale soul/folk. Maurizio Melotti ed Eleonora Daolio alle chitarre, Riccardo Bighi al basso (iscritto con Eleonora all’AFM di Bologna), Marco Pozzi alla batteria e Andrea Dondi come fonico.

Pubblicato da Music Alive

Commenti

Questo post attualmente non ha commenti.

Lascia una risposta





MODULO DI CONTATTO 

Facci ascoltare la tua demo, se ne hai già una! 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play