menu Home chevron_right
Articoli, Recensioni ed Eventi. Ecco tutto quello che sta succedendo...

“WIDE OPEN”, il singolo d’esordio di HURRICANE

Music Alive | Luglio 23, 2020
Hurricane, pseudonimo di David Campese, dopo i primi anni di busking ed esperienze live tra Italia e Inghilterra, inizia a farsi conoscere nell’undergound milanese e si esibisce al Circolo Ohibò in occasione della rassegna Brilla e del contest Pending Lips.
Negli ultimi mesi tutto si è fermato, anche e soprattutto la musica, come profeticamente recita il brano. Adesso che le luci si riaccendono è il momento per Hurricane di affacciarsi sulla scena: decide così di pubblicare “Wide Open” con l’etichetta LAKSHMI Records.

“Wide Open” è un brano introspettivo che descrive la ricerca umana e spirituale e gli ostacoli che si incontrano lungo il cammino. Da qui la necessità di esprimersi con un sound essenziale, chitarra e voce, che tenga fede e lasci spazio al messaggio.

…KEEP YOUR EYES WIDE OPEN…
“Wide Open” è un racconto in cui confliggono quiete e tempesta. 
A metà tra i due si trova un uomo che fatica a tenere gli occhi sul proprio percorso, ma capisce di dover combattere proprio nel momento di massimo stallo, quando tutto sembra essere fermo, specialmente la musica. “It’s when the music stops/ And night cars light up the dark/ That’s when you fight”. 
L’ingresso nella tempesta è rappresentato dallo spaesamento del protagonista che non riesce a riconoscersi neanche allo specchio: “Can’t you see/ The man in the mirror/ The eyes seem open/ What’s open is stolen”.

È credenza popolare associare l’incrocio di strade alla figura del diavolo o dell’incontro con esso. Nel brano, questo rappresenta invece il momento di uscita dalla tempesta: “It’s when you’re moving on/ From the crossroads/ Your snow will melt/ And you’ll find help”.
 
Dal punto di vista sonoro, “Wide Open” è molto semplice: comunica il proprio contenuto attraverso voce e chitarra. Il suono è essenziale, così come il suo messaggio.
Il brano è stato mixato da Federico Carillo al Monnalisa Studio di Milano e masterizzato da Marco Vannucci allo Spitfire Mastering Studio.
 
«La registrazione è stata condotta in maniera essenziale: mi sono ritirato a casa, immersa nel bosco, dove disponevo degli strumenti essenziali per concentrarmi sulla sostanza delle canzoni. Il suono, a tratti ruvido e scarno, è la fotografia del momento in cui ho composto Wide Open e gli altri brani che saranno contenuti nell’EP.»
Ad affiancare la musica, una serie di fotografie scattate dal fotoreporter Stefano Stranges. Stefano e David condividono la volontà di fotografare, uno letteralmente e l’altro in musica, situazioni e personaggi lasciati in disparte, oppressi, spesso dimenticati. Sensibilità affini e uno stesso sguardo verso il mondo sono i pilastri della loro collaborazione.
BREVE BIO Classe 1995, Hurricane, pseudonimo di David Maria Campese, è un cantautore e produttore italiano che vive fra Milano e Londra. Inizia a suonare la chitarra e comporre i primi pezzi a undici anni e, dopo gli studi accademici in chitarra classica e musica elettronica, si trasferisce nella capitale inglese dove suona con i Nysza e come turnista in diversi locali storici e si diploma in songwriting al BIMM (college di musica in cui hanno studiato, tra gli altri, James Bay, Tom Odell, The Kooks). 
 
La sua musica affonda le radici nel folk inglese e unisce la potenza di una voce dalle molteplici sfaccettature ad uno stile chitarristico fondato sull’utilizzo di accordature apertefingerpicking e tecniche percussive. I testi dei suoi brani si sviluppano per immagini e cercano di descrivere ciò che non è spesso possibile riconoscere ad occhio nudo, come il rapporto con il divino e la crudezza del mondo in cui viviamo.

Pubblicato da Music Alive

Commenti

Questo post attualmente non ha commenti.

Lascia una risposta





MODULO DI CONTATTO 

Facci ascoltare la tua demo, se ne hai già una! 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play