Zaminga

Samuele Zaminga è un cantautore italiano. Classe ’90, nato e cresciuto nella Periferia Sud di Reggio Calabria, vive a Torino, dove ha conseguito una laurea in Psicologia e si è poi trattenuto per motivi professionali. Scrive canzoni dai tempi del liceo ed esordisce come frontman in diverse formazioni Rock/Alternative dell’underground calabrese con un’intensa attività live negli anni ’10 e la partecipazione ai più prestigiosi festival indipendenti della penisola (Italia Wave, Marte Live, …).
Nel 2020 approda in via definitiva (dopo esperimenti sporadici) alla carriera solista. Il singolo di lancio è Pyrex, una ballad “nuova scuola” nelle intenzioni ma che non tradisce il background anglofono dell’artista. Segue Wyoming, singolo estivo più danzereccio che rivela una spiccata componente di musica elettronica. Infine Monolocale, traccia eclettica che rappresenta un compromesso di suoni EDM, Lo-Fi con echi vagamente trap. Il sound complessivamente è intriso di sonorità molto eterogenee tra loro.
Spiccato è, come anticipato, il gusto retrowave e Lo-fi di matrice anni ’80, infarcito di sintetizzatori detunati e drum machine, contaminato da sonorità EDM più contemporanee. It Pop, Bedroom Pop, Indie… nessuna etichetta in particolare ma tutte valide definizioni. Lo stile di songwriting è moderno e immaginifico, fatto di un lessico semplice e denso di metafore urban in cui il racconto della grande città si intreccia col personale stream of consciousness dell’artista.
Topic principale dei testi è tutto l’arsenale emotivo dell’ultima generazione del vecchio millennio, alle prese con la crisi dei 30 anni, età di bilanci facile preda di disagio e senso di inadeguatezza in un’ottica “bipolare”, dove il cinismo si prende talvolta una pausa e cede il testimone ad un atteggiamento di rinnovata fiducia ed ottimismo Atteso per la primavera un nuovo singolo. Esclude momentaneamente l’imminenza di un EP o di un Album.
SOCIAL
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/zaminga_/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/zamingamusic
Commenti
Questo post attualmente non ha commenti.